L'Inter ha tenuto alta la bandiera dell'Italia in Champions League, firmando un vero e proprio colpo nei quarti di finale d'andata. I nerazzurri sono riusciti a passare per 1-2 in casa del Bayern Monaco, offrendo una prova di forza non indifferente. L'Inter ha espugnato per l'ennesima volta l'Allianz Arena, passando con le reti di Lautaro Martinez e Davide Frattesi.
I nerazzurri a fine primo tempo si sono portati avanti con un gol del Toro, subendo l'1-1 a cinque minuti dal novantesimo dopo la rete di Thomas Muller. Tre minuti dopo però l'Inter ha rimesso la freccia, portando a casa una vittoria pesantissima grazie alla marcatura di Frattesi. I nerazzurri, dunque, avranno un bel vantaggio in vista del ritorno in programma a San Siro il prossimo 16 aprile. Ma all'Inter che risultato servirà per strappare la qualificazione e andare in semifinale?
L'Inter avrà un passo in più a Milano, visto che potrà sfruttare ben due risultati su tre per passare il turno di Champions League. Ai nerazzurri infatti basterà anche un pareggio per eliminare il Bayern Monaco e avanzare nel torneo per club più importante d'Europa. Chiaramente, anche una vittoria potrebbe risultare fondamentale dopo l'1-2 maturato in Germania.
L'Inter invece sarebbe costretta a giocarsi i tempi supplementari in caso di sconfitta nei novanta minuti regolamentari. Il Bayern infatti sarà costretto a vincere con almeno un gol di scarto per restare in corsa in questa Champions League. In caso di successo con due gol di vantaggio (maturato sempre nei regolamentari), i bavaresi andrebbero direttamente alle semifinali.
Qualora il Bayern riuscisse a vincere anche i supplementari con un gol di scarto, la qualificazione si deciderebbe ai tiri di rigore. Un'ipotesi che in ogni caso sorride all'Inter, pronta a giocarsi un'altra grande sfida per tornare in semifinale due anni dopo l'ultima volta.
L'Inter nel 2024 fu eliminata già agli ottavi di finale, dove l'Atlético Madrid si impose nel match di ritorno giocato al Wanda Metropolitano: i colchoneros dopo l'1-0 maturato tra supplementari e regolamentari, riuscirono ad imporsi dopo i tiri di rigore. Discorso diverso guardando al 2023, anno in cui l'Inter sfiorò la vittoria della sua quarta Champions League/Coppa dei Campioni.
I nerazzurri in quell'edizione si imposero nel doppio derby con il Milan, conquistando la qualificazione per la finale. L'Inter tuttavia a Istanbul venne sconfitta dal Manchester City, che vinse la sua prima e unica Champions League sfruttando un gol di Rodri.
L'Inter non giocava una finale di Champions dal 2010, anno in cui si impose al Santiago Bernabeu proprio contro il Bayern Monaco grazie alla doppietta di Diego Milito. In quell'edizione, l'Inter di Mourinho riuscì ad eliminare il Barcellona di Guardiola in semifinale: un risultato storico per i nerazzurri, che non centravano un traguardo del genere dal 2003.
Sette anni prima, infatti, l'Inter di Hector Cuper si spinse sempre fino alla semifinale di Champions: i nerazzurri ottennero uno 0-0 nel match d'andata giocato contro il Milan, che al ritorno passò il turno sfruttando il gol in trasferta dopo l'1-1 maturato a San Siro. Quel Milan, alla fine, conquistò il trofeo battendo la Juventus nella finale giocata ad Old Trafford.
Non mancano le qualificazioni guardando alla Coppa dei Campioni, che nel 1992 venne ribattezzata proprio Champions League. L'Inter tra il 1964 e il 1967 giocò sempre la semifinale, riuscendo a passare il turno in tre occasioni: i nerazzurri nel '64 eliminarono il Borussia Dortmund, imponendosi nella finale con il Real Madrid e vincendo di conseguenza il trofeo.
Nel 1965 l'Inter eliminò il Liverpool in semifinale, battendo anche il Benfica in finale. Percorso amaro nel 1966, segnato dall'eliminazione in semifinale proprio contro il Real Madrid. L'Inter invece nel 1967 avanzò fino alla finale, complice la vittoria ai danni del CSKA Sofia.
I nerazzurri, tuttavia, in finale si arresero di fronte al Celtic. L'Inter cinque anni dopo si prese una rivincita sugli scozzesi, accedendo al match decisivo dell'edizione 1972: i nerazzurri tuttavia vennero sconfitti dall'Ajax, che in quel caso vinse il suo secondo titolo consecutivo. Nel 1981, infine, l'Inter raggiunse le semifinali cedendo contro il Real Madrid, poi sconfitto dal Liverpool in finale.