10 Apr, 2025 - 12:26

Crosetto ha ripagato la sua avvocata con i soldi pubblici? Da dove arriva il nuovo attacco

Crosetto ha ripagato la sua avvocata con i soldi pubblici? Da dove arriva il nuovo attacco

Come se non bastassero le accuse di non aver pagato gli affitti delle case in cui ha abitato a Roma, Domani, il quotidiano edito da Carlo De Benedetti e diretto da Emiliano Fittipaldi, torna ad attaccare il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Questa volta, l'insinuazione che avanza il giornale con un articolo a firma di Nello Trocchia è che il rappresentante del Governo Meloni abbia ripagato l'avvocata a cui si è rivolto per difendersi nelle cause intentate contro di lui (e puntualmente perse) per gli affitti non pagati con una consulenza presso il suo ministero da 70 mila euro l'anno.

Protagonista della storia, la professionista Federica Mondani.

Come ha ripagato la sua avvocata Crosetto? L'insinuazione di Domani

Nello Trocchia, il giornalista che con Stefano Iannaccone e Giovanni Tizian ha firmato anche le inchieste sugli affitti non pagati, va dritto dritto al punto:

virgolette
Dopo i capitomboli giudiziari, Guido Crosetto e Federica Mondani si sono ritrovati nuovamente: quest'ultima è stata nominata, nel gennaio 2023, consulente proprio del ministro Crosetto con delega alle pari opportunità, settore nel quale Mondani vanta una lunga esperinza

Il giornalista d'inchiesta di Domani sottolinea che in ogni caso Mondani non ha mai smesso di occuparsi delle faccende personali di Crosetto. Questo, sebbene a Roma il ministro non si sia costruito certo una buona fama di inquilino: la prima sentenza che lo stabilisce è dell'aprile del 2016, quando era difeso non direttamente da Federica Mondani, ma comunque da un'avvocata del suo studio legale. L'occasione fu un contenzioso, con seguito di ipoteca giudiziale, con la società "Albergo di Russia" per alcuni mesi di affitti non pagati in un appartamento di via Margutta.

In un'altra causa, con altra sentenza sfavorevole arrivata nel 2022, a difendere Crosetto è stata, invece, proprio Federica Mondani in prima persona. Ma, come negli altri casi, più che un accordo tra le controparti per cercare di limitare i danni, la legale non ha potuto fare.

Sta di fatto che dieci mesi più tardi, questo è il punto dell'articolo odierno di Domani, Crosetto e Mondani si sono ritrovati al ministero.

Mondani avvocata e consulente

E insomma: tutto si può dire di Crosetto tranne che ci sia rimasto male delle sconfitte subite in Tribunale con Federica Mondani.

Secondo la ricostruzione di Nello Trocchia, "da febbraio 2023, l'avvocata è diventata consulente giuridica del ministro per le pari opportunità con un compenso di 70 mila euro l'anno".

Domani è in grado di specificare anche che il contratto dell'avvocata Mondani col ministero non è affatto occasionale: durerà almeno fino alla fine della legislatura, prevista per il 2027. La legale di Crosetto, quindi, potrebbe arrivare ad intascare 330 mila euro di soldi pubblici.

Tuttavia: già prima del ministero, l'avvocata ha avuto altre opportunità di guadagno extra: sempre nel 2023, è stata nominata nel collegio sindacale di Fincantieri Infrastructure, la società (pubblica) leader nella costruzione delle navi della Difesa. Poi è stata fiduciaria di Roma Capitale per le materie connesse al risarcimento danni per fatto illecito; quindi, consulente al ministero delle Pari opportunità, assessora, esperta dell'Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale presso il dipartimento delle Pari opportunità. E infine, in Regione Lazio, è stata consulente di Isabella Rauti, all'epoca consigliera regionale, ma oggi sottosegretaria alla Difesa sempre in quota Fratelli d'Italia. 

La guerra tra Domani e Crosetto

In ogni caso, come con Crosetto, anche questa volta Domani ha tentato di sentire l'altra campana: di chiedere spiegazioni direttamente a chi ha tirato in ballo con i suoi articoli. Ma anche questa volta ha ricevuto picche:

virgolette
Mondani non ha risposto alle nostre domande: la prima riguardava l'eventuale interruzione del rapporto professionale avvocato-cliente con Crosetto, un rapporto che non si è interrotto nemmeno dopo la nomina a consulente

informa Trocchia. Chissà se tornerà alla carica.

 

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE