22 Apr, 2025 - 16:25

Funerali Papa Francesco, l’addio a Roma riunisce Trump e von der Leyen: possibile vertice sui dazi

Funerali Papa Francesco, l’addio a Roma riunisce Trump e von der Leyen: possibile vertice sui dazi

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, hanno confermato la loro presenza a Roma per i funerali di Papa Francesco. L'ultimo saluto al Santo Padre - deceduto lunedì 21 aprile 2025, potrebbe essere l'occasione anche per l'atteso bilaterale Usa-UE sul dossier dazi commerciali.

I due leader, che non si sono mai incontrati faccia a faccia, sabato 26 aprile saranno entrambi nella Capitale per prendere parte alla cerimonia solenne alla Basilica di San Pietro. Il commiato a Papa Bergoglio, potrebbe offrire un'opportunità preziosa di dialogo sul piano politico e diplomatico tra le due potenze economiche e commerciali.

L'ipotesi di un vertice Trump-von der Leyen a margine dei funerali di papa Francesco non è stata escluso dalla portavoce della Commissione UE, segnale che le diplomazie europee e americane sarebbero  a lavoro per valutare la fattibilità logistica e politica di un faccia a faccia. 
La contemporanea presenza di Donald Trump e Ursula von der Leyen a Roma potrebbe segnare una svolta significativa nei rapporti transatlantici, che negli ultimi mesi sono diventati sempre più tesi e frammentati.

Funerale Papa, Trump e von der Leyen verso un faccia a faccia sui dazi? 

La Capitale, in lutto e blindata per l'addio a Bergoglio, potrebbe fare da cornice a un primo vertice tra il Presidente Usa e la Commissaria UE.

La scorsa settimana la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni si recò a Washington, in 'missione' per l'Europa, e uscì dallo studio ovale con la 'disponibilità' di Trump a incontrare von der Leyen a Roma. Incontro che nessuno poteva immaginare sarebbe avvenuto così presto e in una circostanza tanto triste e solenne.
In ogni caso, non si può ignorare che la presenza dei due leader a Roma ha anche un risvolto politico.

Le parole della portavoce della Commissione Europea, Arianna Podestà, sembrerebbero far pensare a una 'trattativa' dei rispettivi staff per coordinare un possibile bilaterale tra i due leader.

virgolette
La visita di sabato prossimo è per i funerali del Papa. Questa è l'occasione per cui la presidente della Commissione europea si recherà a Roma. Non posso escludere altri possibili incontri, ma al momento non c'è nessun incontro da annunciare.

Ha dichiarato la portavoce UE durante il briefing di oggi con la stampa, aggiungendo anche che:

virgolette
“Per quanto riguarda gli Stati Uniti, i colloqui tecnici sono in corso. Come ha detto la stessa presidente, sarebbe una buona idea incontrare le controparti statunitensi una volta raggiunto un accordo, su cui ovviamente stiamo ancora lavorando con le controparti.

Un eventuale vertice avrebbe un forte valore strategico, non solo per l’Unione Europea e gli Stati Uniti, ma anche per la stabilità dell’intero sistema economico globale. 
L'incontro potrebbe porre le basi per un iniziale fase di distensione nei rapporti – mai così tesi - tra le due potenze mondiali e avviare i negoziati sull'eliminazione dei dazi reciproci, scongiurando una pericolosissima guerra commerciale tra le due sponde dell'Atlantico. 

In un momento storico in cui le relazioni tra Washington e Bruxelles rischiano di precipitare in una vera e propria guerra commerciale, con ricadute potenzialmente devastanti per entrambe le economie, ogni occasione di dialogo va colta con la massima attenzione. 

Perchè è un'occasione da non perdere?

L'incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen a Roma potrebbe rivelarsi decisivo per diversi motivi. Finora i due leader non si sono mai incontrati faccia a faccia e la concomitante presenza nella stessa città rappresenta un'opportunità logistica unica, anche alla luce delle impegnatissime agende dei due.

Un incontro informale a margine dei solenni funerali di Papa Francesco potrebbe facilitare l'avvio di un dialogo più strutturato e produttivo e - in un momento storico segnato da tensioni - lo scenario romano potrebbe fungere da spazio neutro, dove abbassare i toni e iniziare un confronto più sereno.  

L'imposizione di dazi commerciali ha portato Usa e UE sull'orlo di una guerra commerciale che danneggerebbe entrambi i blocchi economici, per questa ragione un incontro in questo momento rappresenterebbe un primo essenziale passo verso la distensione dei rapporti. 

Il fatto che l’incontro avvenga a Roma, infine, capitale di uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea e che al momento gode di rapporti 'privilegiati' con gli Stati Uniti, conferisce all’evento un’ulteriore valenza strategica. L’Italia potrebbe giocare un ruolo di mediazione, favorendo la ripresa del dialogo tra i due leader mondiali.

Roma, possibile vertice sui dazi Usa-Ue in sintesi

  1. Presenza congiunta a Roma: Donald Trump e Ursula von der Leyen parteciperanno ai funerali di Papa Francesco a Roma il 26 aprile. È la prima volta che i due leader si troveranno nella stessa città, offrendo un’occasione unica per un possibile incontro bilaterale.
  2. Possibile vertice USA-UE: Non è escluso un faccia a faccia tra Trump e von der Leyen, che potrebbe rappresentare un punto di svolta nei rapporti transatlantici, ultimamente tesi a causa di divergenze economiche e commerciali.
  3. Ruolo dell’Italia: La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un ruolo importante nel facilitare la possibilità di un incontro, ricevendo la disponibilità di Trump durante una recente visita a Washington.
  4. Rilevanza politica e diplomatica: Un eventuale incontro potrebbe avviare un dialogo strategico per prevenire una guerra commerciale tra USA e UE, cercando soluzioni condivise sull’annoso tema dei dazi.
  5. Scenario simbolico e strategico: Roma rappresenta un luogo ideale per abbassare i toni delle tensioni e favorire una ripresa del dialogo, con l’Italia come potenziale mediatrice.
AUTORE
foto autore
Maria Rita Esposito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE