Fra Marcello Longhi è una delle figure più rappresentative dell’impegno francescano a Milano e, dal 2018, è presidente di Opera San Francesco per i Poveri (OSF), una delle realtà più importanti in Italia nell’assistenza a persone in difficoltà. La sua storia personale e il suo stile di guida incarnano i valori di accoglienza, ascolto e solidarietà che da sempre caratterizzano l’Opera, fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini.
La vocazione di Fra Marcello nasce da una profonda attenzione verso gli emarginati e i poveri. Già da giovane, si avvicina al mondo francescano, attratto dall’esempio di San Francesco e dal desiderio di dedicare la propria vita agli altri. Nel corso degli anni, ha maturato una grande esperienza nell’ambito dell’assistenza sociale, lavorando a stretto contatto con persone senza fissa dimora, migranti, famiglie in difficoltà e chiunque si trovi in situazioni di fragilità sociale.
Dal 2018, Fra Marcello Longhi è il presidente di OSF, una realtà che ogni giorno offre pasti caldi, cure mediche, ascolto e supporto a migliaia di persone. L’Opera gestisce mense, ambulatori, servizi di accoglienza e guardaroba, grazie all’impegno di volontari, operatori e donatori. Fra Marcello è il punto di riferimento spirituale e organizzativo di questa grande macchina della solidarietà, che non si è mai fermata, nemmeno durante i mesi più difficili della pandemia o dell’emergenza freddo.
Le lettere mensili di Fra Marcello agli amici e sostenitori di OSF sono un esempio del suo modo di essere: diretto, empatico, capace di ascoltare e di raccontare storie di vita vera. Nei suoi scritti, emerge la quotidianità della Mensa, l’incontro con gli ospiti, le difficoltà e le speranze di chi vive ai margini. Racconta di Pietro Paolo, un senza fissa dimora conosciuto per strada, o di chi trova nella Mensa non solo un pasto, ma anche un sorriso e una parola di conforto.
Fra Marcello sottolinea spesso l’importanza di offrire non solo aiuti materiali, ma anche “calore umano” e attenzione spirituale, citando le parole di Papa Francesco sull’opzione preferenziale per i poveri: «L’immensa maggioranza dei poveri possiede una speciale apertura alla fede; hanno bisogno di Dio e non possiamo tralasciare di offrire loro la sua amicizia, la sua benedizione, la sua Parola».
Sotto la sua guida, OSF ha rafforzato la propria presenza sul territorio milanese, rispondendo alle nuove povertà e alle emergenze sociali. Fra Marcello è in prima linea nel sensibilizzare cittadini e istituzioni sul dramma di chi vive per strada, soprattutto nei mesi invernali, quando il rischio di ipotermia diventa una minaccia reale per molti. Promuove una cultura dell’accoglienza fatta di piccoli gesti: chiamare per nome chi si incontra, ascoltare le storie, indirizzare chi ha bisogno verso i servizi disponibili, offrire una presenza amica.