26 Apr, 2025 - 12:36

Grande partecipazione ai funerali di Papa Francesco ma quelli di Wojtyla furono storici: i numeri record

Grande partecipazione ai funerali di Papa Francesco ma quelli di Wojtyla furono storici: i numeri record

Piazza San Pietro è gremita, strapiena e arrivano i primi numeri sulla partecipazione: circa 200mila persone hanno voluto rendere omaggio al Santo Padre. Dati che confermano quanto Papa Francesco fosse amato dai fedeli, arrivati da ogni parte del mondo per poterlo salutare un'ultima volta. Tuttavia, i funerali di Jorge Bergoglio non sono stati i più partecipati della storia recente. Venti anni fa, si sono tenute le esequie di Papa Giovanni Paolo II.

Furono 500mila le persone che si recarono a Roma per rendere omaggio a Karol Wojtyla, considerato come una delle figure più importanti dello scorso secolo. Le immagini, datate 8 aprile 2005, mostrano proprio come oggi una piazza piena di persone arrivate da tutto il mondo per ricordare il papa polacco il cui pontificato è iniziato nel 1978 ed è terminato - appunto - nel 2005.

Il funerale di Karol Wojtyla non fu seguito solo da San Pietro ma anche da tante altre piazze romane. In tutto furono circa tre milioni i pellegrini arrivati nella Capitale per rendere omaggio a Giovanni Paolo II. Circa ogni ora sono entrate 21mila persone nella Basilica di San Pietro, numeri non troppo distanti da quelli registrati per Papa Francesco ma comunque più alti.

Confronto tra i funerali di Papa Francesco e Giovanni Paolo II

Le immagini parlano da sole. È difficile finanche fare un passo in avanti o all'indietro in Piazza San Pietro in queste ore mentre si tengono i funerali di Papa Francesco, le esequie del Santo Padre hanno attirato centinaia di migliaia di persone verso la Capitale anche se non ci sono ancora dati definitivi su quanti fedeli siano arrivati per rendere omaggio a Papa Francesco.

In tutto, stando alle stime ufficiali comunicate nel corso del funerale, sarebbero 250mila le persone che hanno affollato nella giornata di oggi Piazza San Pietro: numeri impressionanti che si andranno a sommare anche con quelli dei pellegrini che saranno comunicati nelle prossime ore e giorni. Tuttavia, i funerali di Papa Francesco non sono stati i più partecipati in epoca recente.

Cosa accadde l'8 aprile 2005

Venti anni fa, ci lasciava Papa Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla. Il Santo Padre è morto il 2 aprile 2005 e nei giorni successivi alla sua scomparsa, circa tre milioni di persone si sono recate a omaggiare il Papa nei giorni in cui era possibile prima del funerale. Chilometriche anche le file per poter salutare un'ultima volta Giovanni Paolo II.

Per la messa funebre, invece, erano presenti circa 500mila persone, altrettante nelle altre piazze della città dove sono stati sistemati maxi schermi per seguire le esequie del Santo Padre. Numeri sbalorditivi per il rito funebre celebrato dal cardinale Joseph Ratzinger, il futuro Papa Benedetto XVI. Tantissimi pellegrini hanno chiesto che Giovanni Paolo II fosse fatto santo subito. Come nel caso di Papa Francesco, in piazza erano presenti anche molti capi di Stato e di governo e leader religiosi.

I funerali di Ratzinger

E il Papa emerito? Joseph Ratzinger ha scontato il fatto di essere quasi un Papa di mezzo, sebbene fosse molto amato dai fedeli. Rispetto a Giovanni Paolo II e Francesco, Ratzinger è stato meno popolare ma ha registrato comunque un'alta partecipazione al suo funerale: 50mila persone erano presenti a San Pietro per i funerali del Papa emerito e circa 200mila si sono recate, prima del 5 gennaio 2023, alla Basilica per omaggiare l'allora Santo Padre emerito.

La salma è stata a San Pietro dal 2 gennaio al 4 gennaio, dopo la morte avvenuta il 31 dicembre 2022. I funerali dei Papi, da Giovanni Paolo II in poi, sono diventati molto più moderati rispetto al passato.

Riassunto in 3 punti

  • Partecipazione ai funerali di Papa Francesco: circa 250mila persone a Piazza San Pietro, numeri molto alti ma inferiori rispetto ad altri funerali papali recenti.
  • Confronto con Papa Giovanni Paolo II: nel 2005 furono circa 3 milioni i pellegrini a Roma, con 500mila presenti alla messa funebre e altrettanti nelle piazze con maxischermi.
  • Funerali di Papa Benedetto XVI: Ratzinger, pur meno popolare, vide circa 50mila presenti al funerale e 200mila pellegrini nei giorni precedenti.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE