Forse lo scorso 25 aprile non è stata una giornata di sola festa e gioia per il Partito Democratico. Nella mattinata della Festa della Liberazione, YouTrend ha pubblicato la supermedia dei sondaggi politici che rivela uno scenario in mutazione rispetto alle scorse settimane. A perdere maggiori consensi è il Partito Democratico di Elly Schlein, che per mesi ha sempre viaggiato tra il 22% e il 23%. Tuttavia, i punti persi dai dem sono stati recuperati da parte del Movimento Cinque Stelle, che ha fatto un vero e proprio balzo in avanti così come Alleanza Verdi Sinistra.
Settimana positiva per il centrodestra. La coalizione di governo vede rafforzato il sostegno da parte degli elettori: in cima alla classifica, come sempre da due anni e mezzo a questa parte, c'è Fratelli d'Italia, il partito di Giorgia Meloni, che si avvicina ormai al 30% dei consensi. Secondo partito del centrodestra è Forza Italia, seguito dalla Lega. Entrambi i vicepremier possono esultare per la crescita del sostegno negli ultimi mesi.
Rallenta il centro. Azione, dopo essersi avvicinata al governo Meloni, avverte un piccolo crollo del sostegno restando però sempre oltre la soglia per entrare nel Parlamento italiano. Stabili invece +Europa e Italia Viva assieme alla formazione di centrodestra Noi Moderati.
Non sorprende più ormai vedere Fratelli d'Italia in testa alle classifiche dei sondaggi di YouTrend. Il partito di Giorgia Meloni registra il 29,5% dei consensi (+0,1% rispetto allo scorso 10 aprile), confermando il sostegno degli italiani nei confronti del governo di centrodestra e di chi lo porta avanti. Brillanti anche gli alleati della presidente del Consiglio questa volta, che si avvicinano sempre di più al 10%.
Forza Italia si conferma il secondo partito più votato del centrodestra. Gli azzurri registrano il 9,6% dei consensi (+0,1% rispetto al 10 aprile), mentre la Lega avanza all'8,7%. Statica anche la situazione di Noi Moderati: la formazione di centrodestra legata alla maggioranza di governo resta, come sempre, ferma all'1%.
Si ferma il Partito Democratico. I dem, guidati dalla segretaria Elly Schlein, registrano un crollo dello 0,6% rispetto alla scorsa supermedia: il Partito Democratico è sceso al 21,8% nelle ultime due settimane. A recuperare consensi per il centrosinistra però ci ha pensato il Movimento Cinque Stelle: i pentastellati hanno raggiunto il 12,5%, guadagnando così +0,5% rispetto al 10 aprile scorso.
Bene anche Alleanza Verdi Sinistra, che recupera 0,3 punti percentuali e si attesta attorno al 6,3%. Il partito di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni lo scorso anno è stato "protagonista" delle elezioni europee. Stabile il centro: finisce l'effetto congresso per Azione. Il partito di Carlo Calenda aveva sfiorato il 4% nelle scorse settimane, ma adesso ha registrato una frenata passando al 3,4% (-0,1%).
Meno brillanti Italia Viva e +Europa. Il partito di Matteo Renzi si attesta al 2,3% (perdendo quindi un punto percentuale rispetto allo scorso sondaggio) e quello guidato da Riccardo Magi invece registra l'1,9% come due settimane fa.
Ecco cosa rivela la classifica della Supermedia di YouTrend fatta per Agi lo scorso 24 aprile e pubblicata il giorno successivo sui canali social del content hub digitale. Come già detto, Fratelli d'Italia domina la classifica, seguono il Partito Democratico, il Movimento Cinque Stelle, Forza Italia, Lega, Alleanza Verdi Sinistra, Azione, Italia Viva, +Europa e Noi Moderati:
???? #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei #sondaggi (e variazione rispetto al 10 aprile):
— Youtrend (@you_trend) April 25, 2025
FdI 29,5% (+0,1)
PD 21,8% (-0,6)
M5S 12,5% (+0,5)
FI 9,6% (+0,1)
Lega 8,7% (+0,1)
AVS 6,3% (+0,3)
Azione 3,4% (-0,1)
IV 2,3% (-0,1)
+E 1,9% (=)
NM 1,0% (=) pic.twitter.com/DQAw0qwhLG