Centottanta minuti per scrivere la storia e regalarsi un finale di stagione unico. L'Arsenal di Mikel Arteta arriva alla semifinale di Champions League contro il PSG tra sogno e realtà ma con una sola certezza: dare il cento per cento in uno degli appuntamenti più importanti degli ultimi anni. I Gunners hanno dimostrato di poter impensierire chiunque e il passaggio del turno contro il Real Madrid ne è stato la diretta dimostrazione.
Ora ci sarà da superare lo scoglio più difficile: il PSG di Luis Enrique. I francesi rappresentano una minaccia per chiunque e l'Arsenal proverà a partire forte per indirizzare la qualificazione dalla sua parte. La semifinale d'andata, in programma questa sera all'Emirates Stadium, darà importanti indicazioni in vista della finale. Ma da quanto tempo i Gunners non centrano questo traguardo? Ecco come sono andate le ultime edizioni di Champions League.
L'Arsenal non rientrava certo tra le squadre favorite alla vigilia della Champions League. Nonostante gli ottimi risultati ottenuti in patria, infatti, i londinesi avevano dimostrato di faticare molto in campo internazionale. L'età media e l'inesperienza dei ragazzi di Arteta faceva pensare all'ennesima stagione deludente ma l'Arsenal ha saputo ribaltare i pronostici.
Saka e compagni sono a un passo dalla finale di Champions League, che manca addirittura da 19 anni. L'ultimo precedente risale infatti alla stagione 2005/2006, quando la squadra del nord di Londra arrivò a giocarsi la Coppa dalle Grandi Orecchie contro il Barcellona a Parigi. Le reti di Eto'o e Belletti condannarono la formazione di Wenger, che era passata in vantaggio nel primo tempo con Campbell.
Quella di stasera sarà una semifinale tra due squadre che non hanno mai vinto la Champions League. Come sottolineato da Luis Enrique in conferenza stampa, infatti, nessuno dei due club ha mai conquistato il trofeo per club più importante d'Europa e proverà ad avvicinarsi con l'accesso in finale.
Nonostante la sua storia gloriosa, l'Arsenal ha fallito spesso gli appuntamenti decisivi in Champions e, dalle parti di Finsbury Park c'è la volontà di cambiare la storia. Un compito arduo per mister Arteta, che ha già dimostrato di saper tirare fuori il meglio dai suoi ragazzi e di poterli spingere oltre ogni limite nelle serate di Champions League.
Dopo un'ottima prima fase conclusa al terzo posto del girone unico, l'Arsenal è stato sorteggiato con il PSV negli ottavi di finale di Champions League. I londinesi hanno rifilato un pesante 7-1 alla formazione olandese, facendo capire il loro valore e le loro ambizioni. L'eliminazione ai danni del Real Madrid ai quarti, però, ha cambiato totalmente il volto della stagione.
Saka e compagni sono apparsi in grande forma, gestendo l'attacco stellare dei Blancos nel ritorno al Santiago Bernabeu e garantendosi un posto tra le migliori quattro d'Europa. Sognare non è vietato, specialmente con una formazione di questa qualità. La sensazione è che l'attenzione ai dettagli farà la differenza nella doppia semifinale con il PSG, indirizzando il passaggio del turno.