Toon Lobach è uno dei nomi più interessanti della danza contemporanea internazionale. Ballerino olandese, classe 1997, Lobach ha saputo distinguersi sia in importanti compagnie che come artista freelance, conquistando il pubblico con il suo stile personale e la sua versatilità. Ma chi è davvero Toon Lobach? Scopriamo insieme la sua storia, dalle origini alla formazione, dalla vita privata ai traguardi raggiunti nella danza.
Toon Lobach è nato ad Amsterdam nel 1997 e compirà 28 anni nell’autunno 2025. Cresciuto nella capitale olandese, Toon ha respirato fin da piccolo un ambiente ricco di stimoli culturali e artistici. La sua famiglia, pur non essendo direttamente legata al mondo della danza, ha sempre sostenuto la sua passione, permettendogli di seguire i suoi sogni fin dall’infanzia.
Sulla vita privata di Toon Lobach si conosce poco, segno di una volontà precisa di mantenere i riflettori puntati soprattutto sulla sua arte e sul suo percorso professionale. Non risultano notizie di relazioni sentimentali pubbliche o gossip legati al suo nome: Toon preferisce far parlare di sé attraverso il suo lavoro e le sue performance, mantenendo un profilo riservato anche sui social network.
Il percorso di Toon Lobach nella danza inizia proprio ad Amsterdam, dove si avvicina a quest’arte da giovanissimo. Il vero salto di qualità avviene quando viene ammesso all’Accademia di Teatro e Danza di Amsterdam, una delle scuole più prestigiose dei Paesi Bassi. Qui Toon si forma sia nella tecnica classica che in quella contemporanea, sviluppando uno stile personale che unisce rigore, creatività e grande espressività.
Un momento fondamentale per la sua carriera avviene quando, ancora studente, assiste a uno spettacolo del Nederlands Dans Theater (NDT), una delle compagnie più innovative e rinomate al mondo. L’esperienza lo colpisce profondamente e diventa un punto di riferimento per la sua crescita artistica.
Dopo il diploma, Toon Lobach entra a far parte del NDT2, la compagnia giovanile del Nederlands Dans Theater, dove danza dal 2016 al 2020. In questi anni ha modo di lavorare con coreografi di fama internazionale e di esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi d’Europa, affinando la sua tecnica e la sua presenza scenica.
Terminata l’esperienza con il NDT2, Toon sceglie la strada della libertà artistica e diventa un ballerino freelance, una scelta coraggiosa che gli permette di collaborare con diversi coreografi e compagnie, sia in Olanda che all’estero. Questa nuova fase della sua carriera lo vede protagonista di progetti innovativi, spettacoli di gala e partecipazioni a eventi di rilievo internazionale.
In Italia, Toon Lobach si fa conoscere al grande pubblico grazie alle sue partecipazioni come ospite in trasmissioni di successo come “Bolle & Friends” e “Danza con me” su Rai 1, accanto a Roberto Bolle. La sua presenza scenica, la tecnica impeccabile e la capacità di interpretare sia il repertorio classico che quello contemporaneo gli valgono l’apprezzamento di pubblico e critica.
Nel 2024 è stato tra gli ospiti speciali del Gala Internazionale “Sulle ali della danza” al Teatro Goldoni, un evento che celebra la diversità e l’evoluzione della danza, confermando il suo ruolo di artista di riferimento per le nuove generazioni.
Toon Lobach è apprezzato per la sua capacità di fondere tecnica classica e modernità, portando in scena una danza che parla al pubblico di tutte le età. Il suo stile si distingue per l’eleganza, la fluidità del movimento e una particolare attenzione all’interpretazione emotiva, qualità che lo rendono un interprete versatile e sempre in evoluzione.
La sua carriera, già ricca di esperienze internazionali, continua a crescere grazie a collaborazioni con coreografi di spicco e a una presenza costante nei più importanti gala e festival di danza in Europa.