30 Apr, 2025 - 13:25

Che fine ha fatto Yuna, la gatta scomparsa in metro a Roma? L'Enpa rassicura: "Ritrovata e adottata"

Esclusiva di
Tag24
Che fine ha fatto Yuna, la gatta scomparsa in metro a Roma? L'Enpa rassicura: "Ritrovata e adottata"

È stata una settimana di apprensione per Yuna, la dolce gattina scomparsa a Roma in circostanze allarmanti il 24 aprile 2025.

Persa nel caos della Capitale e, per di più, all'interno della metropolitana – certamente uno dei luoghi meno sicuri per offrire momentanea ospitalità a un animale domestico, abituato a vivere in cattività – ha fatto perdere le sue tracce per giorni.

Sono tante le persone ad averla avvistata nel corso del tempo e, salvo alcune foto che la ritraevano con il suo inseparabile papillon, nessuno era riuscito a metterla in sicurezza: questo, fino a qualche giorno fa.

I suoi occhietti, un tempo smarriti, hanno incrociato finalmente quelli di un giovane che ha prima provveduto a salvarla, e successivamente ad adottarla.

Come nell’incontro tra il Piccolo Principe e la volpe, dopo un’iniziale diffidenza dovuta ai pericoli della metro, la piccola ha trovato un nuovo e inseparabile amico, con cui tornare a vivere serenamente la quotidianità.

Tag24 ha intervistato in esclusiva un referente dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) della sezione di Roma, che ha voluto rasserenare tutte le persone preoccupate per le sorti della piccolina

Fuga sulla metro B: cos'è accaduto

Yuna, una gattina tigrata, si è smarrita sulla linea metro B di Roma, in direzione Rebibbia, dopo essere scappata dai suoi amici umani.

Era stata affidata a una giovane, minorenne che ha trasportato il micio con un trasportino non idoneo e che purtroppo ha favorito la sua fuga. 

L'avvistamento non è stato segnalato subito: la prima segnalazione social è arrivata il giorno dopo, rendendo più difficile l'attivazione dei soccorsi.

Le ricerche avviate da ENPA

"Abbiamo cercato tempestivamente di recuperare la gattina, appena appresa la notizia dai social", racconta un referente dell'Enpa a Tag24.

"I proprietari non ci avevano contattato, né la persona che l'aveva ceduta, e nemmeno i proprietari peruviani che l'avevano smarrita", prosegue.

"Abbiamo subito chiesto l'autorizzazione ad Atac perché pensavamo fosse arrivata al deposito e che fosse rimasta prima nella metro, poi nel magazzino", sottolinea.

La svolta grazie ai social

"Ieri, 29 aprile 2025, siamo stati contattati dalla pagina Instagram 'We Are Roma' e ho parlato con il gestore", racconta ancora la volontaria.

"Mi ha riferito che un ragazzo gli aveva lasciato un messaggio con relativo numero di telefono e ha raccontato di aver assistito e collaborato anche al salvataggio della dolce Yuna".

"È stata recuperata da questi giovani che non si conoscevano tra loro e hanno unito le forze per questa lieta risoluzione".

Giovani uniti per salvarla e l'adozione

"La gattina si era nascosta sotto un sedile e quindi hanno collaborato per prenderla: hanno usato un po’ di prosciutto che uno di loro aveva con sé per avvicinarla".

"Dopo un paio di tentativi, l’obiettivo è riuscito".

"Una volta recuperata, uno di loro ha deciso di adottarla e restituirle una nuova vita in sicurezza, poiché aveva altri sei micetti".

"Quindi alla fermata di Rebibbia è uscito dalla metro ed è andato a casa".

Una nuova casa per Yuna

"Oggi abbiamo ricevuto il messaggio di una persona che vuole rimanere anonima con le foto della gattina e dice di essere lui ad averla adottata".

"Un giovane empatico, che abita con la famiglia. È andato dal veterinario e ha saputo che Yuna non era microchippata, era molto magra e stressata".

"La poverina era stremata quando è stata presa, ma adesso è salva: tutto bene quel che finisce bene", conclude la volontaria.

 

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE