02 May, 2025 - 18:00

Supercoppa Italia 2026: dove si gioca, format, montepremi e date ufficiali

Supercoppa Italia 2026: dove si gioca, format, montepremi e date ufficiali

Il calcio internazionale è pronto a entrare nel vivo con gli ultimi appuntamenti della stagione. Campionati e coppe attendono i verdetti finali, che definiranno anche il quadro in vista della prossima annata. Uno degli appuntamenti più attesi è quello della Supercoppa Italia, che ha fatto discutere negli ultimi tempi. Il passaggio al format a quattro squadre ha sollevato più di una polemica, con lo spettacolo non sempre all'altezza della situazione. 

Ad alimentare la discussione ci ha pensato anche il Paese ospitante della manifestazione: l'Arabia Saudita. I valori controversi e il mancato rispetto dei diritti umani hanno scatenato un vero e proprio polverone sulla Supercoppa Italiana che, nonostante ciò, si è disputata ugualmente. Le finali, accompagnate da stadi semivuoti e un pubblico rivedibile, non sono state un grande biglietto da visita per questa manifestazione. L'attenzione si sposta ora verso l'edizione del 2026, che potrebbe riservare grandi novità.

Dove si gioca la Supercoppa Italiana 2026? Conferma per l'Arabia Saudita

Le continue rimostranze verso il Paese ospitante della manifestazione non hanno cambiato lo scenario: la Supercoppa Italiana 2026 si giocherà in Arabia Saudita per il terzo anno consecutivo. L'annuncio è arrivato direttamente dall'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, che ha confermato l'interesse del Paese asiatico per la competizione. La notizia non ha raccolto molti consensi da parte dei tifosi, che speravano di assistere a una finale in Italia. Il club che si aggiudicherà il trofeo guadagnerà circa 8 milioni di euro, cifra davvero importante che conferma la forza economica dell'organizzazione araba. 

Il format resta invariato

Nessuna novità neanche per quanto riguarda il format della Supercoppa Italiana 2026. Confermate le quattro squadre che si contenderanno il torneo: le prime due classificate del campionato di Serie A e le finaliste della Coppa Italia. Nel caso in cui le formazioni in vetta alla classifica fossero anche le finaliste di coppa, si procederebbe a scalare.

Milan e Bologna, che si contenderanno la Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sono già certe della qualificazione. A meno di clamorosi colpi di scena Inter e Napoli saranno le altre due formazioni che entreranno a far parte del quartetto. Il Milan, che si è aggiudicato l'ultima edizione trionfando in finale nel derby contro l'Inter, proverà a ripetersi. Nelle ultime due edizioni i campioni d'Italia non hanno mai vinto la Supercoppa Italiana e proveranno a sfatare questo tabù. 

Date ufficiali ancora in dubbio

De Siervo, durante il suo intervento all'Assemblea di Lega, non ha parlato delle date ufficiali dell'edizione 2026. Resta dunque tutto in bilico, anche se la manifestazione dovrebbe prendere il via a inizio gennaio. Quest'anno le semifinali si sono disputate tra il 2 e il 3 gennaio, mentre la finalissima di Riad si è giocata il 6 gennaio.

In ogni caso sono attesi aggiornamenti nei prossimi giorni, quando si dovrebbe fare chiarezza sul periodo scelto. La speranza è che si possa assistere a una finale combattuta come quella tra Milan e Inter, decisa da Abraham dopo la clamorosa rimonta nel secondo tempo. 

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE