Debutto agli Internazionali d’Italia di tennis per Fabio Fognini, che a Roma inizierà il suo percorso al Foro Italico sfidando al primo turno il tennista inglese Jacob Fearnley. Tra i due non ci sono precedenti e ci sono ben quattordici anni di differenza, una vera e propria sfida generazionale.
L’inglese è reduce da un 2024 che l’ha portato alla ribalta del tennis mondiale, Fognini, invece, sulla terra rossa si trova a suo agio e sarà sicuramente spinto dal pubblico. Chi passa affronterà nel turno successivo Matteo Berrettini. Andiamo a scoprire dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match del primo turno tra Fabio Fognini e Jacob Fearnley.
Tutto il torneo degli Internazionali d’Italia è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match di mercoledì 7 maggio in programma dalle ore 10:00 tra Fabio Fognini e Jacob Fearnley sarà quindi trasmesso in diretta su tutti i broadcaster che posseggono i diritti del torneo.
Non ci sono precedenti nel corso della loro carriera tra Fabio Fognini e Jacob Fearnley, quindi è difficile fare anche un pronostico. Attualmente l’azzurro è numero 107 al mondo, mentre l’inglese occupa la 57ª posizione del ranking ATP. C’è una grande differenza di età: Fognini è nato nel 1987, Fearnley invece nel 2001, un vero e proprio scontro generazionale.
Fearnley è nato a Edimburgo in Scozia ma da anni si è ormai trasferito negli Stati Uniti dove ha concluso anche il percorso di studi al college. È un tennista che predilige giocare tornei sull’erba e gli Internazionali d’Italia saranno un bel banco di prova, con Fognini che nel corso della sua carriera ha mostrato una maggiore specialità sulla terra rossa.
La miglior posizione nel ranking ATP per Fearnley è la 68esima posizione raggiunta poche settimane fa, lo scorso aprile. Nel corso della sua ancora giovane carriera, è stato rallentato da una serie di infortuni: una reazione da stress alle costole, uno strappo al tibiale posteriore, una lesione alla cuffia dei rotatori destra, un’osteite all’osso pubico, una lesione alla parte bassa della schiena dovuta a un nervo schiacciato e vari strappi addominali. È cresciuto con il mito di Novak Djokovic e da buon inglese soprattutto con l’obiettivo di emulare Andy Murray. È anche un grande amante di basketball e ha come mito Stephen Curry.
Nel corso della sua giovane carriera ha vinto quattro tornei Challenger, tutti nel 2024: a Nottingham, dove nel 2023 ha anche vinto il torneo di doppio con Johannus Monday, a Lincoln negli Stati Uniti, a Rennes e a Orleans in Francia.
Il 2024 è stato sicuramente il suo anno, grazie alle vittorie nei Challenger e ad altri buoni risultati che l’hanno portato alla ribalta del tennis britannico, con molti giornali che lo hanno ben presto acclamato come l’erede di Andy Murray.
Grazie a queste vittorie lo scorso anno si è reso protagonista di un’importante ascesa nella classifica ATP, scalando ben 400 posizioni in appena tre mesi.
Fearnley in poche settimane è riuscito a inanellare una striscia di tredici vittorie consecutive in tornei portandolo direttamente nella top 100. Ciò che spicca di Fearnley è la sua determinazione e nel saper recuperare dagli errori o dai colpi vincenti degli avversari, è inoltre molto veloce in campo.
Mercoledì 7 maggio 2025
1° Turno (a partire dalle ore 10:00) Fabio Fognini (Italia) – Jacob Fearnley (Inghilterra)
Venerdì 9 maggio 2025
Qualora Fabio Fognini riuscisse a superare il match contro Fearnley, nel turno successivo troverebbe Matteo Berrettini che è testa di serie numero 29 del torneo ed è già passato al secondo turno.