06 May, 2025 - 11:05

Montepremi Giro d’Italia 2025: quanto guadagnano i ciclisti per ogni tappa e il vincitore finale?

Montepremi Giro d’Italia 2025: quanto guadagnano i ciclisti per ogni tappa e il vincitore finale?

Tra pochi giorni partirà il Giro d’Italia 2025, in programma dal 9 maggio al 1° giugno. Le prime tre tappe saranno in Albania e la Corsa rosa terminerà, come ormai consuetudine da alcuni anni, con la passerella finale con la cronometro ai Fori imperiali a Roma. Andiamo a scoprire quanto guadagneranno i ciclisti per ogni tappa e quanto incasserà il vincitore finale. Il Giro d’Italia però non è la corsa in cui il vincitore si aggiudica il montepremi più alto.

Tutto sul montepremi del Giro d’Italia 2025: quanto incasserà il vincitore?

Il Giro d’Italia, che si corre dal 9 maggio al 1° giugno, è una delle tre corse più importanti al mondo, al pari del Tour de France e della Vuelta in Spagna. Con l’assenza del campione dello scorso anno, Tadej Pogacar, i favoriti dell’edizione del 2025 sono: Juan Ayuso e il ciclista sloveno Primoz Roglic, tra gli italiani le maggiori speranze sono appese ad Antonio Tiberi e a Giulio Ciccone. Il Giro d’Italia è una delle corse più ambite non solo per la fama ma anche per il montepremi messo a disposizione per i ciclisti per ogni tappa e per il vincitore finale.

Da cinque anni il montepremi complessivo messo a disposizione dagli organizzatori è invariato ed è di 1,5 milioni di euro. Di questa cifra 265 mila euro andranno al vincitore finale che terrà la maglia rosa fino all’ultima tappa, alla passerella dei Fori imperiali di Roma il 1° giugno. Naturalmente un premio che il vincitore dovrà condividere con il suo staff e con gli altri membri della squadra che lo hanno aiutato a trionfare. Al secondo classificato vanno invece 133.412 euro e al terzo 68.801 euro. Ad essere premiati non solo i tre sul podio ma i primi venti ciclisti della classifica generale.

Quanto guadagnano ciascun ciclista per la vittoria di ciascuna tappa?

A ricevere un montepremi durante le tre settimane di corsa del Giro d’Italia, saranno anche i ciclisti che taglieranno il traguardo tra le prime venti posizioni di ciascuna tappa. Il primo avrà un premio per un valore di poco superiore agli 11 mila euro al primo, il secondo la metà e il terzo 2.700 euro, per un montepremi per gli arrivi di ciascuna tappa di 578 mila euro. Inoltre il ciclista che indossa la maglia rossa, cioè il leader della classifica generale, guadagna 2 mila euro per ciascuna tappa.

Il ciclista che indossa la maglia ciclamino, cioè il leader della classifica a punti che premia i velocisti, guadagna 750 euro per tappa. Il ciclista che indossa la maglia bianca, per il miglior giovane, guadagna 750 euro per tappa. All’uomo che avrà compiuto più chilometri in fuga al termine del Giro verranno garantiti per ogni tappa 150 euro, per un montepremi complessivo di 4.500 euro. Un premio in denaro è riservato anche per il ciclista più combattivo, quello che dimostra maggiore determinazione spesso in fuga, verranno assegnati 4 mila euro, 300 per ciascuna tappa.

Quanto è il montepremi per il Tour de France e per la Vuelta?

Il Giro d’Italia non è la corsa che assegna un montepremi maggiore al vincitore. Al primo posto troviamo il Tour de France che premia il primo in classifica generale all’ultima tappa con 500.000 euro, il secondo classificato si aggiudica 200.000 euro e il terzo 100.000 euro. Il vincitore della Vuelta in Spagna invece riceve un montepremi inferiore: 150 mila euro per il primo, poco meno di 60 mila per il secondo e 30 mila euro per il terzo. Sia per il Tour de France che per la Vuelta, come per il Giro d’Italia, vengono premiati i primi venti ciclisti in classifica e il vincitore di ciascuna tappa.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE