08 May, 2025 - 10:06

Seconda fumata del Conclave 2025, a che ora e dove vederla in tv e streaming?

Seconda fumata del Conclave 2025, a che ora e dove vederla in tv e streaming?

Il secondo giorno del Conclave 2025 si sta rivelando uno dei momenti più attesi e seguiti dalla comunità cattolica e da tutto il mondo. Dopo la prima fumata nera di mercoledì sera, che ha sancito la mancata elezione del nuovo Papa, l’attenzione si concentra ora sulla seconda fumata, che potrebbe finalmente annunciare il nome del 267° Pontefice della storia della Chiesa cattolica.

Gli orari della seconda fumata oggi 8 maggio 2025

Il Conclave prevede, per ogni giornata, fino a quattro votazioni: due al mattino e due nel pomeriggio. Tuttavia, le fumate – il celebre segnale di fumo che esce dal comignolo della Cappella Sistina – sono solo due: una alla fine delle votazioni mattutine, l’altra al termine di quelle pomeridiane. Le eccezioni sono rappresentate dall’eventuale elezione del Papa già nella prima votazione della mattina o nella prima del pomeriggio: in questi casi, la fumata bianca (quella che annuncia l’elezione) può arrivare in anticipo rispetto agli orari standard.

Per il secondo giorno di Conclave, giovedì 8 maggio 2025, la tabella di marcia è la seguente:

  1. Prima fumata possibile: intorno alle 10:30, ma solo se si raggiunge subito il quorum necessario per eleggere il nuovo Papa (89 voti su 133 cardinali elettori). In caso contrario, non ci sarà alcuna fumata a quest’ora.
  2. Seconda fumata (attesa): verso le 12:00-12:30, a conclusione delle due votazioni mattutine. Qui il fumo può essere nero (nessuna elezione) o bianco (nuovo Papa).
  3. Fumata pomeridiana: la stessa logica vale per il pomeriggio, con una possibile fumata anticipata alle 17:30 (solo se il Papa viene eletto alla terza votazione) oppure la fumata “regolare” intorno alle 19:00, dopo le due votazioni pomeridiane.

Dove vedere la seconda fumata in tv e streaming?

La tradizione e il regolamento del Conclave vietano qualsiasi ripresa all’interno della Cappella Sistina, ma le telecamere di tutto il mondo sono puntate 24 ore su 24 sul comignolo da cui uscirà il fumo decisivo. Ecco come seguire l’evento in diretta:

  • Rai 1: trasmissione speciale a partire dal pomeriggio, con finestre informative e collegamenti in diretta da Piazza San Pietro. In caso di fumata, la programmazione viene interrotta per dare spazio all’evento. Il Tg1 propone approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale.
  • RaiNews24, SkyTg24, TgCom24: le reti all news garantiscono una copertura continua, con immagini in diretta del comignolo e aggiornamenti costanti.
  • Mediaset: il Tg5, il Tg4 e Pomeriggio 5 seguono l’evento con speciali e finestre informative dedicate, soprattutto nella fascia tra le 18 e le 20, in attesa della fumata serale.
  • Tv2000: il canale della Conferenza Episcopale Italiana offre collegamenti e approfondimenti con ospiti ed esperti, oltre alle dirette dei momenti chiave della giornata.
  • Streaming online: tutti i principali canali televisivi offrono la diretta sui rispettivi siti web e sulle piattaforme social. In particolare, il canale ufficiale YouTube di Vatican News e i profili social del Vaticano trasmettono live da Piazza San Pietro, permettendo di seguire la fumata da qualsiasi dispositivo.

L’attesa in Piazza San Pietro e nel mondo

La seconda fumata del Conclave è un evento che richiama a Roma decine di migliaia di fedeli e curiosi: si stima che oggi in Piazza San Pietro possano arrivare fino a 250mila persone, tutte con lo sguardo rivolto verso il comignolo della Cappella Sistina. La suspense cresce di ora in ora, alimentata anche dal “totopapa” che vede tra i favoriti i cardinali Parolin, Tagle e Pizzaballa.

Come interpretare la fumata

Il colore del fumo è il segnale ufficiale: nero significa che non è stato raggiunto il quorum, bianco che il Papa è stato eletto. In caso di fumata bianca, dopo pochi minuti si attende l’uscita del nuovo Pontefice sul balcone della Basilica di San Pietro per il tradizionale annuncio “Habemus Papam”.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE