Proseguono i play-off di Serie C, che mettono in palio l'ultimo posto per la prossima Serie B. I club ancora in corsa si confronteranno anche nel terzo turno, la cosiddetta fase Nazionale che succederà ai match riguardanti squadre dello stesso girone. Tante ambizioni ma un solo biglietto d'andata per il campionato cadetto che verrà. Ma quando e a che ora si giocheranno questi incontri? Scopriamo il programma dettagliato.
Gli ottavi di finale dei play-off di Serie C coinvolgeranno dieci squadre. Le formazioni in corsa si affronteranno in gare d'andata e ritorno, in programma tra domenica 11 e mercoledì 14 maggio. Un formato diverso rispetto ai primi due turni, dove le formazioni si sono sfidate in una gara secca.
I club quindi giocheranno una partita in più e in caso di parità verrà premiata la formazione con la miglior differenza reti. Qualora la parità restasse tale anche seguendo questo criterio, la squadra testa di serie avanzerà fino ai quarti di finale.
Un discorso che interesserà particolarmente la FeralpiSalò, terza classificata del Girone A nella stagione regolare. I lombardi nel match d'andata faranno visita al Crotone, reduce dal pareggio contro la Juventus Next Gen e qualificatosi grazie al miglior piazzamento conquistato nel campionato. Tra le teste di serie, che nel primo match giocheranno sempre in trasferta, spicca anche la Torres.
La formazione sarda ha raggiunto il terzo posto nel Gruppo B e il prossimo 11 maggio farà visita all'Atalanta Under 23, reduce da un ottimo percorso nei play-off. I nerazzurri nel primo turno hanno battuto 1-2 il Trento, sbancando anche il match successivo vinto 1-3 in casa dell'Albinoleffe.
La fase Nazionale vedrà anche il debutto del Monopoli, formazione giunta al terzo posto nel Girone C. I pugliesi l'11 maggio saranno ospiti della Giana Erminio, che come l'Atalanta Under 23 è reduce da due vittorie consecutive in questi play-off. I lombardi hanno raccolto un buon 1-0 nel primo match contro la Virtus Verona, aggiudicandosi anche il derby contro il Renate, sconfitto 1-2 nel secondo turno.
Agli ottavi ci sarà spazio anche per il Rimini, vincitrice della Coppa Italia Serie C. I romagnoli grazie a questa vittoria debutteranno al terzo turno, visto che senza la Coppa sarebbero partiti dal primo turno visto il nono posto ottenuto nel Girone B.
Di fronte ai biancorossi ci sarà la Vis Pesaro, che ha raccolto un buon sesto posto nella stagione regolare ed è a caccia di continuità. I marchigiani hanno debuttato con un buon 1-1 contro il Pontedera, passando di misura in casa dell'Arezzo nel secondo match.
Numeri incoraggianti per la Vis Pesaro, che proverà a fare un altro colpo contro la testa di serie Rimini. Il quadro è completato dal Pescara, che si presenterà come testa di serie grazie al quarto posto ottenuto sempre nel Girone B. Gli abruzzesi nel primo match faranno visita al Catania, che ha conquistato due vittorie di fila sempre davanti al proprio pubblico: 3-2 contro il Giugliano; 1-0 contro il Potenza.
Le formazioni che superaranno gli ottavi di finale accederanno ai quarti, dove le seconde classificate nella stagione regolare faranno il loro ingresso nei play-off. Un discorso che coinvolgerà direttamente Vicenza, Ternana e Audace Cerignola, chiamate in causa per i due match del quarto turno.
La prima gara si giocherà già domenica 18 maggio mentre la seconda andrà in scena mercoledì 21 maggio. Le formazioni che rimarranno in corsa avanzeranno fino alla Final Four, che si concluderà con la finale di ritorno in programma domenica 7 giugno: solo in questa data si conoscerà il nome della quarta squadra promossa in Serie B.