08 May, 2025 - 17:40

La gru degli Uffizi sarà tolta dopo venti anni

La gru degli Uffizi sarà tolta dopo venti anni

"Simone Verde guarda la gru del cantiere degli Uffizi dal Corridoio di Mezzogiorno, al secondo piano delle Gallerie, affollato di turisti. E si immagina di scorgere per la prima volta lo skyline finalmente libero di Firenze. Non l'ha mai visto nemmeno lui perché sono vent'anni che nel cielo della città di Dante si stagliano due immense giraffe di ferro. Dal giorno del suo arrivo, in silenzio, senza proclami ha provato a realizzare un sogno. Adesso ci è riuscito". Lo scrive La Nazione presentando l'intervista con il direttore delle Gallerie.

Dopo venti anni entro cinquanta giorni quella gru verrà tolta. "Non è stata un'operazione semplice. Abbiamo dovuto lavorare alacremente a una generale riorganizzazione del cantiere, razionalizzando le fasi e concentrando la maggior parte degli approvvigionamenti nel periodo appena trascorso affinché il materiale da portare nel cantiere con la gru fosse soltanto residuale" dice Simone Verde.

Un gruppo di "volenterosi dell'arte" sosterrà le spese dello smantellamento

Lo smantellamento della gru avviene grazie a un gruppo di "volenterosi dell'arte". Il direttore degli Uffizi dice: "Si tratta di una cordata di cui fanno parte Stefano Ricci, Leonardo Bassilichi con le sue imprese, Giorgio Moretti che ha acquistato il castello di Sammezzano, Stefano Gabrielli di Enic, Elisabetta Fabri di Starhotel, Toscana Aeroporti presieduta da Marco Carrai, la Fondazione Cassa di Risparmio e Confindustria, che va ringraziata particolarmente nelle persone del presidente Bigazzi e del direttore Bandinelli anche per il ruolo di coordinamento e di stimolo. Ci hanno creduto da subito". E quella gru tra cinquanta giorni, finalmente, smetterà di "abbellire" Firenze.

AUTORE
foto autore
Stefano Bisi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE