11 May, 2025 - 12:46

Regina Coeli, Leone XIV cita Papa Francesco e Giovanni Paolo II: cosa ha detto il nuovo Pontefice?

Regina Coeli, Leone XIV cita Papa Francesco e Giovanni Paolo II: cosa ha detto il nuovo Pontefice?

Preghiere, citazioni dai predecessori e un appello ai grandi del mondo. Il nuovo Papa, Leone XIV, ha tenuto il suo primo Regina Coeli dalla Loggia delle Benedizioni: si è trattato di una prima preghiera in cui il Santo Padre ha rivelato, sotto certi aspetti, quale sarà la linea che seguirà durante il suo pontificato. Il primo messaggio ai fedeli è arrivato durante il Giubileo delle Bande e Piazza San Pietro era infatti gremita di persone. Si stima che centinaia di migliaia di persone, tra fedeli e pellegrini, fossero presenti nella mattinata di oggi, 11 maggio 2025.

Il Papa ha reso omaggio a Papa Francesco e citato Giovanni Paolo II, facendo un appello contro le guerre e proponendo un "cambio di registro" riguardo alla situazione in Ucraina. Il Santo Padre ha infatti parlato di "pace giusta", un termine che in passato era stato utilizzato con minor frequenza. Ha anche parlato del conflitto a Gaza, esprimendo apprezzamento per la tregua raggiunta tra India e Pakistan nelle ultime ore.

Infine, Papa Leone ha rivolto una preghiera alle madri, in occasione della Festa della Mamma. Il Santo Padre ha concluso così il suo primo intervento domenicale, a pochi giorni dalla sua elezione, avvenuta lo scorso giovedì 8 maggio 2025.

Cosa ha detto Leone XIV

"Buona domenica" ha esordito il Santo Padre affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni nella domenica odierna, 11 maggio 2025. Si è trattato del primo Regina Coeli di Leone XIV e delle prime preghiere in qualità di Papa. Oggi a Roma è in corso il Giubileo delle Bande musicali, e il Pontefice non ha perso occasione per ribadire la loro importanza:

virgolette
Oggi Roma ospita il Giubileo delle Bande musicali e degli Spettacoli popolari. Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio, perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito.

Durante la funzione, il Santo Padre ha citato due suoi predecessori. Il primo è stato Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Riguardo al Pontefice argentino, Leone XIV ha ribadito quanto sia importante accogliere e accompagnare i giovani.

La citazione di Giovanni Paolo II

Nel corso del Regina Coeli, il Santo Padre ha voluto anche ricordare, senza citarlo esplicitamente, Papa Giovanni Paolo II. Durante il suo discorso ai fedeli ha infatti detto: "Non abbiate paura". Questa frase è ben nota a chi conosce la storia della Chiesa o ha avuto modo di assistere ai discorsi del Pontefice polacco, che la pronunciò nel suo primo discorso del 1978, invitando ad accogliere Cristo e a rispettare la sua autorità.

Il nuovo Papa, durante la Giornata di Preghiera e delle Vocazioni, ha invece invitato i fedeli ad accettare la Chiesa e Cristo:

virgolette
Ai giovani dico: 'Non abbiate paura! Accettate l'invito della Chiesa e di Cristo Signore!'

I modelli di Papa Leone XIV

Quanto avvenuto oggi è molto significativo e potrebbe rivelare quali saranno i prossimi passi del Pontificato di Papa Leone XIV. Sono infatti più chiari i modelli che il Santo Padre intende seguire: quelli di Papa Francesco e Papa Giovanni Paolo II. Durante il suo discorso, Leone XIV ha utilizzato anche un altro termine importante: "pace giusta" in riferimento alla situazione in Ucraina.

La scelta di invocare una fine del conflitto che permetta a entrambe le parti di uscire "senza penalizzazioni" è fondamentale per capire quale sarà l'approccio vaticano nei prossimi mesi riguardo al conflitto nell’Est Europa. Una posizione simile a quella di Papa Francesco si è riscontrata anche sulla guerra a Gaza, sulla quale il Santo Padre ha dichiarato che il fuoco deve cessare immediatamente. Del resto, il nuovo Pontefice è sempre stato definito un "bergogliano moderato".

Riassunto in tre punti

  • Messaggio di pace e preghiera: Papa Leone XIV ha rivelato la sua linea pontificale, facendo appello per la pace, citando i suoi predecessori, Papa Francesco e Giovanni Paolo II, e invitando i fedeli ad abbracciare la Chiesa e Cristo.
  • Appello contro le guerre: Il Papa ha invocato una "pace giusta" per l'Ucraina e ha sollecitato la fine dei conflitti, incluso quello a Gaza, apprezzando anche la tregua tra India e Pakistan.
  • Omaggio alle madri: Papa Leone XIV ha concluso il suo primo Regina Coeli con una preghiera per le madri, in occasione della Festa della Mamma, e ha ribadito l'importanza di accogliere i giovani nella fede cristiana.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE