Napoli e Inter hanno aggiornato nuovamente l'entusiasmante corsa allo Scudetto. Gli azzurri hanno commesso un mezzo passo falso nell'ultimo turno di campionato, raccogliendo solo un 2-2 contro il Genoa. Un punto utile per portarsi a quota 78 ma non per allungare sull'Inter, che grazie alla vittoria firmata in casa del Torino si è rilanciata al secondo posto.
Una vittoria pesantissima quella dei nerazzurri, ora a -1 dal primo posto occupato proprio dal Napoli. Una situazione equilibratissima che tiene con il fiato sospeso tanto i tifosi interisti quanto quelli napoletani. La conquista del campionato quindi è un rebus in Serie A, ma lo stesso non si può dire guardando agli altri Paesi europei.
Un caso emblematico è quello del Paris Saint-Germain, che ha già vinto il campionato francese da più di un mese. I parigini infatti hanno blindato il loro tredicesimo titolo a inizio aprile, battendo rivali del calibro di Marsiglia e Monaco. Un percorso netto del PSG, che per la quarta volta di fila ha celebrato la vittoria del campionato di competenza.
Lo stesso esempio è stato seguito dal Liverpool, seconda squadra a blindare il titolo in uno dei cinque campionati europei. I Reds hanno trascorso quasi tutta la stagione in testa alla Premier League, ma hanno ottenuto la certezza del successo soltanto a fine aprile.
Decisivo il 5-1 rifilato al Tottenham, che ha permesso al Liverpool di vincere il campionato inglese a distanza di cinque anni dall'ultima volta. I Reds infatti non trionfavano dalla stagione 2019-2020, seguita da un dominio praticamente netto del Manchester City: quattro Premier League di fila vinte per i Citizens, che hanno sbaragliato la concorrenza delle rivali.
Il Liverpool però ha scritto la storia in questo 2025, visto che ha centrato il ventesimo successo in un campionato inglese: un traguardo che, in questo senso, è stato raggiunto soltanto dal Manchester United nella massima serie.
Un solo anno di digiuno invece per il Bayern Monaco, che ha messo in bacheca il suo trentaquattresimo campionato tedesco. I bavaresi hanno avuto la meglio nella corsa con il Bayer Leverkusen, che proprio nel 2024 è riuscito a interrompere il dominio ultradecennale del Bayern Monaco.
Un traguardo raggiunto con due giornate d'anticipo per la formazione di Vincent Kompany, che ha festeggiato grazie al pareggio maturato tra Friburgo e Bayer Leverkusen. Il Bayern proprio due giorni fa ha celebrato la vittoria del campionato all'Allianz Arena, dove ha battuto il Borussia Monchengladbach nel penultimo turno di campionato.
Situazione praticamente chiusa in Liga, dove il Barcellona vede sempre di più il suo ventottesimo trionfo nel campionato spagnolo. Il Barça ha mandato ko il Real Madrid nell'ultimo Clasico, terminato con uno spettacolare 4-3 per il blaugrana: un successo che ha permesso ai catalani di volare a +7 sui blancos, che sostanzialmente hanno perso il treno per la vittoria del campionato.
A tre giornate dalla fine, sembra davvero impensabile una rimonta del Real Madrid. Il Barça infatti è già pronto a festeggiare nel prossimo turno di campionato, dove affronterà i cugini dell'Espanyol in un derby più infuocato che mai.
Giochi ancora aperti nel massimo campionato olandese, dove Ajax e PSV a due giornate dalla fine sono divise da una sola lunghezza in classifica: 74 punti per i lancieri di Francesco Farioli e 73 invece per il PSV di Peter Bosz. L'Ajax ritroverebbe un successo che manca dal 2022, conquistando il suo 37° campionato olandese.
Il PSV invece punta a difendere il titolo vinto nel 2024, che permetterebbe ai biancorossi di volare a quota 26 campionati. Una situazione simile a quella dell'Eredivisie sta maturando nella Liga Portugal, che verrà assegnata solo all'ultima giornata.
Sporting Lisbona e Benfica infatti si stanno giocando il titolo di Campione di Portogallo, dato che vantano entrambe 79 punti in classifica. Il destino però è nelle mani dello Sporting, che è avanti grazie agli scontri diretti.
L'ultimo match contro il Vitoria Guimaraes, atteso all'Estadio José Alvalade, potrebbe regalare il secondo titolo consecutivo ai Leoes. Il Benfica invece sarà ospite dello Sporting Braga, con il chiaro intento di vincere e sperare che lo Sporting non faccia lo stesso a Lisbona. I Leoes inseguono il loro 21° titolo mentre il Benfica vuole conquistare il suo 39° campionato, centrato per l'ultima volta nel 2023.
Titolo già assegnato da tempo in Scozia, dove il Celtic ha conquistato il 55° campionato nonché il quarto consecutivo. Situazioni ancora aperte in Austria e in Belgio, dove i campionati sono già alle fasi play-off. Un momento che è già stato archiviato in Grecia, dove l'Olympiacos ha vinto un campionato che mancava dal 2022.