12 May, 2025 - 09:58

WhatsApp per le aziende: come l’app aiuta i business a crescere

In collaborazione con
BEE SOCIAL
WhatsApp per le aziende: come l’app aiuta i business a crescere

WhatsApp può essere una grande risorsa per le aziende, eppure non tutti ne conoscono a pieno le potenzialità. L’applicazione, che conta più di 2 miliardi di utenti mensili attivi in tutto il mondo, offre un modo semplice per comunicare con le persone rapidamente, attraverso testi, foto, documenti, video.

Oltre alla prima versione, che tutti utilizziamo ogni giorno per comunicare con amici, familiari e persino per lavoro, nel 2018 ne è stata lanciata una dedicata solo ed esclusivamente alle imprese: WhatsApp Business (o WA Bus)​​.

La sua particolarità? Include delle funzionalità aggiuntive, pensate per aiutare le attività a dialogare con i propri clienti, fidelizzandoli. Implementare questo strumento nella propria strategia - e saperlo utilizzare con efficacia - è importante per seguire gli acquirenti, e potenziali tali, in tutto il processo d’acquisto, incrementando le vendite. 

Le potenzialità di WhatsApp Business che e-commerce e aziende dovrebbero conoscere

WA Bus è un canale di comunicazione potenziato per soddisfare le numerose e differenti necessità delle imprese, sia che si tratti di professionisti individuali, negozi, PMI, GDO ed e-commerce. Oltre alla possibilità di chattare con le persone in real time con uno strumento verificato, sicuro e ad ampia copertura (l’app è diffusa in oltre 100 Paesi), permette di personalizzare il profilo aziendale, inserendo tutte le informazioni necessarie per il consumatore.

Un esempio? La descrizione dell'attività, gli orari, la geolocalizzazione, il link al sito, all’e-shop, ai profili social, i contatti diretti (come l’e-mail, il numero di telefono) così da promuovere il marchio con semplicità e chiarezza, aumentandone la visibilità.

Un’altra funzione interessante è la creazione di modelli di messaggi su misura, usata per catalogare i contatti e le conversazioni con etichette diverse in base all’utilizzo (come, per esempio, una chat dedicata ai nuovi clienti, agli ordini in attesa di evasione, ai promemoria). L’ideale per inviare un messaggio e/o una risposta rapida in base alle necessità, differenziando le comunicazioni in pochi attimi. In ottica di customer care, e di miglioramento dell’experience del cliente sia pre che post vendita, si può optare per l’automatizzazione delle risposte. Questa funzione consente di inviare dei messaggi automatici agli iscritti, come testi di benvenuto o modifiche sugli orari. Inoltre, con l'aiuto dei chatbot e dell’AI, si può fornire un’assistenza clienti rapida e puntuale, per soddisfare le domande più frequenti con avvisi preimpostati.

In questo caso, c’è un altro vantaggio: poter rispondere in qualsiasi momento, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Ancora, su WA Bus si può aggiungere il catalogo dei prodotti, ideale per chi ha un negozio virtuale. Lo strumento consente di mostrare e condividere gli articoli in vendita, con le relative informazioni, foto e prezzi, di effettuare ricerche mirate direttamente dall’applicazione, permettendo poi agli iscritti di completare l’acquisto online. Infine, le statistiche sulle interazioni sono indispensabili per capire come sta evolvendo la strategia di business. In sostanza, potremmo dire che WA Bus rientra nel conversational commerce, supportando le attività a creare e coltivare rapporti con i clienti.

Perché non tutte le attività usano WhatsApp nei propri affari?

Se i vantaggi sono così tanti, è logico chiedersi perché alcune aziende trascurano l’app. 

I motivi sono diversi. Per esempio, ci sono limiti nella promozione pubblicitaria e nel numero di dispositivi che si possono collegare. Restrizioni facili da superare grazie all'integrazione con WhatsApp API, un’interfaccia che integra l’app ai software di marketing e ai CRM. Così facendo, ottenuto il consenso degli utenti e con una gestione responsabile dei dati, si possono maneggiare le informazioni in sicurezza, con un programma che già si conosce, rispettando la privacy delle comunicazioni. WhatsApp API, poi, permette di seguire un ampio numero di conversazioni contemporaneamente, senza limitazioni, creando campagne di marketing dirette e offerte speciali personalizzate per i clienti da più dispositivi. Un altro limite di WA Bus può essere legato alla gestione efficace dello strumento che richiede una pianificazione adeguata. Servono tempo, una conoscenza su tutte le ultime novità, la capacità di implementazione dell’API e un’analisi profonda delle performance per ottenere dei risultati importanti. In questo caso, ci si può affidare anche a consulenti esterni e ai vari strumenti di WhatsApp Automation per costruire una strategia di WhatsApp marketing in linea con gli obiettivi.

Dall’analisi dei traguardi, passando per inserimento dell’API, la gestione del catalogo, l’automatizzazione delle risposte con l’AI, tramite il WhatsApp marketing è possibile aiutare ciascuna attività a raggiungere i traguardi imprenditoriali e superarli, ottimizzando le funzionalità dell'applicazione in base a ciascuna tipologia di business. WA Bus, infatti, rientra tra gli strumenti che possono ottimizzare la comunicazione multicanale dell’azienda rispettando così le più recenti statistiche di mercato per le quali l’uso di più canali di comunicazione può favorire il cliente nell’acquisto.

Secondo una ricerca pubblicata su Harvard Business Review, il 70% delle persone ricerca le informazioni su un prodotto e/o servizio prima di comprarlo da più fonti. Saper impiegare al meglio gli strumenti di marketing, sfruttando le potenzialità di ciascuno, può incrementare le vendite, mantenere alto l’interesse degli utenti e rafforzare l’immagine del brand, accedendo a un pubblico più ampio. Alcuni casi di studio di successo: le migliori pratiche di WhatsApp Marketing Automation WhatsApp Business è uno strumento interessante per qualsiasi attività, sia di piccole, medie o grandi dimensioni, e in qualunque settore. Può essere impiegato in modo differente in base alle necessità.

Tra le best practices c’è Pirati in viaggio, un portale che vende pacchetti di viaggi in tutto il mondo, usa WA Bus - e i social media, come Instagram e TikTok - per comunicare promozioni e offerte speciali agli iscritti. Dopo aver ricevuto il consenso degli utenti, grazie all’integrazione API e una strategia dedicata all’app di messaggistica, la piattaforma aggiorna il proprio pubblico in tempo reale su tutti i nuovi itinerari a catalogo, suscitando l’interesse costante della community.

La compagnia aerea dei Paesi Bassi KLM Royal Dutch Airlines, invece, si avvale di WA Bus per comunicare con i passeggeri, fornendo indicazioni utili sul volo che hanno prenotato e una rapida assistenza. Le risposte più comuni, formulate con i BOT, si integrano al servizio di customer service quando le domande riguardano dubbi, curiosità e problematiche specifiche, mostrando attenzione e proattività nei confronti dei clienti. Un’importante catena di GDO per il B2B come Metro, che vende prodotti multimarca alle aziende, si affida a WA Bus per l’invio settimanale delle offerte personalizzate integrando le funzionalità di automazione e chatbot per incentivare il marketing conversazionale. Il successo è stato dettato dalla comunicazione mirata, oltre che dalla semplificazione del processo di registrazione e di verifica.

Ancora, il noto marchio di cosmetici Sephora impiega l’app di messaggistica per offrire un’assistenza clienti tempestiva e diretta sugli ordini dall’e-shop, oltre a sciogliere eventuali dubbi sui prodotti. Inoltre, gli specialisti di bellezza Sephora rispondono a chi li contatta con consigli personalizzati a seconda della tipologia della pelle, delle tendenze e delle preferenze del trucco.

L’uso di uno strumento come WA Bus può essere davvero variegato. Ma perché l’investimento in questa tecnologia sia efficace, va studiato e cucito addosso alla tipologia di business, ai suoi obiettivi e alle necessità del suo target. 

Leggi anche “Come attivare Copilot su WhatsApp

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE