13 May, 2025 - 06:05

Meloni è la leader più apprezzata d'Italia, sorpresa al secondo posto: cosa succede nel campo largo?

Meloni è la leader più apprezzata d'Italia, sorpresa al secondo posto: cosa succede nel campo largo?

Successo nei sondaggi per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La premier, almeno secondo il sondaggio di Tecnè Italia per l'agenzia di stampa Dire, si conferma non solo la leader più amata nel centrodestra ma anche dell'intero Paese: un dato che conferma il buon momento di Fratelli d'Italia che a oggi è la vera forza trainante della coalizione di governo. Sorprende invece il dato relativo al secondo classificato: Antonio Tajani. Il vicepremier è infatti tenuto in grande considerazione da parte dell'elettorato, a differenza di Matteo Salvini, che si trova sotto di qualche posizione rispetto agli altri segretari del centrodestra.

Nel centrosinistra emerge che Elly Schlein non è la vera leader. Gli elettori ripongono più fiducia in Giuseppe Conte; il leader del Movimento Cinque Stelle, infatti, si conferma terzo nella classifica stilata da Dire-Tecnè. Segue, a sorpresa, Emma Bonino. La presidente di +Europa, sebbene sia lontana dalla politica da qualche mese, riscuote ancora un gran successo tra gli elettori.

Non brilla il centro. Carlo Calenda ha guadagnato sicuramente consensi rispetto al passato ma resta ancora molto in basso nella lista stilata da Dire-Tecnè. Ultimo, invece, Matteo Renzi: l'ex premier e leader di Italia Viva avrebbe perso addirittura mezzo punto percentuale rispetto a un mese fa.

Chi è il leader più amato?

Aprile è stato un mese fortunato per Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio non solo resta prima nella classifica dei leader più apprezzati dall'elettorato stilata una volta al mese da Dire-Tecnè, ma avrebbe addirittura guadagnato consensi rispetto a trenta giorni fa: è passata infatti al 46,3%, guadagnando così un +0,3%. Un risultato incoraggiante che viene accompagnato dal successo di un altro leader di centrodestra: il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani.

Il vicepremier, infatti, è secondo nella classifica nonostante il suo partito sia molto lontano dai numeri di Fratelli d'Italia. Il ministro degli Esteri si attesta al 39,6%, guadagnando +0,2% rispetto a un mese fa. Non brilla Matteo Salvini: il vicepremier e leader della Lega si attesta attorno al 26,6%, acquisendo lo 0,1% dei consensi.

Cosa succede nel centrosinistra

Curiosa la situazione del centrosinistra. Già lo scorso mese ha sorpreso il dato circa la leadership del campo largo: in molti, infatti, tendono a pensare che il leader del centrosinistra più popolare sia Elly Schlein, ma in realtà è Giuseppe Conte ad attestarsi terzo nella classifica stilata da Dire-Tecnè. Il presidente del Movimento Cinque Stelle è al 30,4% ed è in crescita dello 0,3% rispetto a un mese fa. Elly Schlein, invece, risulta quarta al 29,5%, registrando un calo dello 0,7%: si tratta quasi di un punto percentuale.

Sorprende il caso relativo a Emma Bonino, la presidente di +Europa, assente dalla politica da qualche mese per motivi di salute. Nonostante non compaia in TV o non tenga discorsi, Bonino registra il 19,8% dei consensi: in calo dello 0,4% rispetto a un mese fa. Tuttavia, quello della presidente di +Europa resta un risultato sorprendente. Delude la premiata ditta Bonelli-Fratoianni: i due leader di Alleanza Verdi Sinistra sono fermi al 16% e al 15,8%, stabili rispetto allo scorso mese.

Il centro stabile: meglio Calenda di Renzi

Poco spazio per i leader centristi nella classifica di Dire-Tecnè. Il segretario di Azione, Carlo Calenda, risulta decisamente più apprezzato di Renzi, attestandosi al 19,7% e crescendo dello 0,6% rispetto allo scorso mese. Non va tanto bene per il fondatore di Italia Viva, che resta fermo al 13,8%, perdendo mezzo punto percentuale rispetto alla rilevazione effettuata ad aprile da Dire-Tecnè.

Ecco cosa dice la classifica dei leader più apprezzati dall'elettorato italiano:

  • Giorgia Meloni (FdI) – 46,4%

  • Antonio Tajani (FI) – 39,6%
  • 
Giuseppe Conte (M5S) – 30,4%

  • Elly Schlein (PD) – 29,5%
  • 
Matteo Salvini (Lega) – 26,6%
  • 
Emma Bonino (+E) – 19,8%

  • Carlo Calenda (Azione) – 19,7%

  • Angelo Bonelli (Avs) – 16,0%
  • 
Nicola Fratoianni (Avs) – 15,8%
  • 
Matteo Renzi (IV) – 13,8%

Qualche giorno fa YouTrend ha reso nota la classifica dei partiti più apprezzati dall'elettorato.

Riassunto in tre punti

  • Giorgia Meloni si conferma la leader politica più apprezzata in Italia, seguita da Antonio Tajani, mentre Matteo Salvini resta indietro tra i leader del centrodestra.
  • Nel centrosinistra, Giuseppe Conte supera Elly Schlein in popolarità; sorprende il buon risultato di Emma Bonino, nonostante l'assenza dalla scena pubblica.
  • Tra i centristi, Carlo Calenda cresce nei consensi, mentre Matteo Renzi registra un calo significativo, chiudendo la classifica.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE