Non si ferma Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni acquista sempre più consensi e popolarità fra gli elettori e si conferma il vero perno del centrodestra, superando la soglia del 30% nel giro di due settimane nei sondaggi di SWG per La7. Un successo che attribuisce una maggiore solidità al governo e fa guadagnare punti sul centrosinistra.
A festeggiare questo traguardo sui suoi profili social è Andrea Delmastro Delle Vedove, membro noto del partito di Giorgia Meloni nonché sottosegretario al Ministero della Giustizia. L'esponente di Fratelli d'Italia ha infatti pubblicato sul suo profilo la foto dei sondaggi con annesso un commento sulla situazione.
Non brilla il campo largo, che seppur leggermente perde punti percentuali rispetto a una settimana fa. Il Partito Democratico e il Movimento Cinque Stelle registrano delle timide flessioni senza però accusare drastici cali. Ancora troppa la distanza tra i dem e il partito di Giorgia Meloni, ora vicino al 10%.
Stabile, come del resto in ogni rilevazione, il centro. Azione è il partito più votato, mentre Italia Viva e +Europa restano dietro: una notizia positiva arriva per Renzi, infatti il suo partito è vicino più che mai alla soglia di sbarramento per entrare in Parlamento. Segno che Italia Viva sta man mano guadagnando terreno.
Continua pure a ricorrere a comici o ad attori, tanto gli italiani lo sanno da che parte stare pic.twitter.com/B2AvR8Y0vG
— Fratelli d'Italia ???????? (@FratellidItalia) May 13, 2025
Nella giornata di ieri sono emersi i numeri dei sondaggi di SWG per La7. Se oggi si andasse al voto, Fratelli d'Italia verrebbe quasi sicuramente premiato di nuovo, come è avvenuto quasi tre anni fa: il partito di Giorgia Meloni ha infatti registrato il 30,4%, aumentando i propri consensi dello 0,3% rispetto alla settimana scorsa.
A far notare questa situazione, che va a danno del Partito Democratico e del centrosinistra in generale, è il sottosegretario al Ministero della Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove. L'esponente di Fratelli d'Italia ha infatti pubblicato un post sui propri canali social nel quale ha condiviso i risultati del sondaggio:
Fratelli d'Italia, tuttavia, resta un caso "isolato" nel centrodestra. Forza Italia e Lega registrano solo una timida crescita rispetto alla scorsa settimana e sono ben lontani dal 10%. Il Carroccio è la seconda forza di governo all'8,6%, mentre Forza Italia si attesta attorno all'8,5%.
Non va bene al centrosinistra. Il Partito Democratico registra solo il 22,4%, restando ben distante dal partito di Giorgia Meloni. Non brilla a questo giro neanche il Movimento Cinque Stelle, fermo al 12% e in perdita dello 0,2% rispetto alla scorsa settimana. Unico partito in crescita è Alleanza Verdi Sinistra, che si porta al 6,5%, aumentando i consensi dello 0,1%. Male quindi per il campo largo, soprattutto in vista dei referendum e delle elezioni amministrative in centoventi comuni italiani, che costituiscono un punto fondamentale dell'anno politico.
Il centro guadagna punti. Azione resta, come sempre, il partito più votato dai centristi, attestandosi attorno al 3,5%: da qualche settimana il partito di Calenda registra questa percentuale, che permetterebbe a Calenda di tagliare la soglia di sbarramento. Novità anche per Italia Viva: il partito di Matteo Renzi infatti arriva al 2,9%, mentre +Europa, il movimento guidato da Riccardo Magi, raggiunge l'1,6%. Stabile all'1%, come sempre, "Noi Moderati", che fa parte della coalizione di centrodestra.
Ecco cosa dice la classifica dei partiti: