La corsa alla Champions League infiamma le ultime giornate di Premier League, che ha già regalato quasi tutti i verdetti stagionali. L'ultimo tassello riguarda proprio la zona europea, dove Arsenal e Newcastle stanno provando ad andare il più lontano possibile per chiudere al meglio l'annata.
I Gunners domenica 18 maggio ospiteranno i Magpies all'Emirates Stadium, che dalle 17:30 sarà la sede di un vero e proprio scontro diretto valido per la penultima giornata di campionato. Una sfida delicatissima, fondamentale per il futuro delle due squadre coinvolte ma anche per gli stessi equilibri del campionato inglese.
Il match tra Arsenal e Newcastle, valido per la trentasettesima giornata di Premier League, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport. La sfida dell'Emirates Stadium tuttavia potrà anche essere seguita in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
Diversi assenti in casa Arsenal, visto che Arteta dovrà fare i conti con la squalifica di Mikel Merino ma anche con un numero importante di infortunati. Tra le fila dei Gunners infatti mancheranno Rice, Havertz, Timber e Trossard ma anche i lungodegenti Gabriel, Tomiyasu e Gabriel Jesus.
L'Arsenal in ogni caso dovrebbe presentarsi con un 4-3-3. In porta Raya, centrali Saliba e Kiwior con White a destra e Lewis-Skelly a sinistra. In mezzo al campo Thomas Partey, supportato da Odegaard e probabilmente Zinchenko nel ruolo di centrocampista adattato.
Il ruolo di prima punta potrebbe anche ricadere su Saka, con Sterling e Martinelli a completare il tridente offensivo. Tante assenze anche per il Newcastle, alle prese con gli infortuni di Joelinton, Willock e Trippier così come con le defezioni di Hall, Targett e Botman.
I Magpies dovrebbero schierarsi con un 4-3-3. In porta Pope, centrali Burn e Schar con Krafth a destra e Livramento a sinistra. A centrocampo Tonali, supportato da Guimaraes e Longstaff. Il peso dell'attacco dovrebbe ricadere ancora su Isak, con Murphy a destra e Barnes dall'altra parte.
Arsenal e Newcastle si affronteranno per la 189esima volta nella loro storia. Il bilancio è a favore dei Gunners, che hanno raccolto 81 vittorie e 38 pareggi cedendo in 69 occasioni totali. I precedenti di questa stagione però sorridono interamente al Newcastle, che ha raccolto tre vittorie su tre contro l'Arsenal.
I Magpies si sono imposti di misura nel match d'andata, valido per la decima giornata di Premier League e deciso dalla rete di Isak. Il Newcastle però ha raccolto altri due successi in Coppa di Lega inglese, un trofeo che poi i bianconeri hanno conquistato ai danni del Liverpool.
La formazione di Howe si è imposta per 0-2 nella semifinale d'andata giocata all'Emirates Stadium, dove l'Arsenal è stato punito dalle reti di Isak e Gordon. Stesso risultato nel match di ritorno, dove il Newcastle ha sfruttato le marcature di Murphy e Gordon staccando il pass per la finalissima.
Per ritrovare un successo dell'Arsenal, bisogna tornare al febbraio 2024: netto 4-1 dei Gunners nel ventiseiesimo turno di campionato giocato all'Emirates Stadium. Il pareggio infine manca dal gennaio 2023: Arsenal e Newcastle si ritrovarono ancora a Londra, dove la sfida valida per la diciannovesima giornata finì sul punteggio di 0-0.
Sono 68 i punti raccolti dall'Arsenal, che occupa la seconda posizione nella classifica di Premier League. I Gunners hanno raccolto 18 vittorie e 14 pareggi, l'ultimo dei quali ottenuto in casa del Liverpool nel turno precedente. Solo quattro i ko per la formazione londinese, a cui manca davvero pochissimo per raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League.
Discorso simile per il Newcastle, volato a quota 66 dopo il successo firmato nell'ultimo turno ai danni del Chelsea. 20 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte per i Magpies, che si sono portati in terza fila con un buon margine sulle inseguitrici. La qualificazione alla prossima Champions League, di conseguenza, è ampiamente alla portata.