Con due giornate d'anticipo, il Barcellona ha conquistato il campionato spagnolo. La formazione di Hans Flick ha vinto il testa a testa con il Real Madrid, ottenendo la vittoria decisiva nel derby con l'Espanyol. Protagonista il solito Lamine Yamal, che ha firmato il gol del momentaneo 0-1 e poi ha firmato l'assist dello 0-2 firmato da Fermin Lopez.
Una soddisfazione per il Barcellona, che dopo un anno di digiuno ha rimesso definitivamente il proprio nome in cima alla Liga. Ma adesso qual è la situazione guardando al principale campionato spagnolo? Andiamo a scoprire l'albo d'oro aggiornato dopo il nuovo successo dei blaugrana.
Il Barcellona ha conquistato il 28° campionato spagnolo della propria storia. Un successo che non cambia le gerarchie dell'albo d'oro, dove i blaugrana occupano il secondo posto alle spalle del Real Madrid. I blancos infatti vantano il maggior numero di successi in Liga, dove hanno trionfato in 36 occasioni.
L'ultima vittoria del Real è appunto quella della stagione 2023-2024, dove la formazione di Carlo Ancelotti ebbe la meglio sempre sul Barça. I catalani invece non vincevano il campionato spagnolo dall'annata 2022-2023, culminata con la vittoria del titolo ai danni del Real Madrid.
Una situazione che rispecchia l'equilibrio degli ultimi anni, dove Barcellona e Real Madrid spesso si sono alternate sul gradino più alto della Liga. L'unica eccezione è rappresentata dal successo dell'Atlético Madrid, terza formazione con più successi in assoluto che nel 2021 ha vinto il suo undicesimo campionato.
Alle spalle dei colchoneros spicca l'Athletic Bilbao, che vanta otto campionati spagnoli nel proprio palmarès. La maggior parte dei successi però è arrivata negli anni Trenta per i baschi, che non trionfano nella massima serie spagnola dal 1984. Un risultato storico per l'Athletic, che già nel 1983 era riuscito a vincere il suo settimo campionato.
Digiuno meno lungo per il Valencia, formazione che vanta sei affermazioni nel campionato spagnolo. Dopo i successi degli anni Quaranta e il campionato vinto nel '71, la formazione valenciana riuscì a vincere ben due titoli tra il 2002 e il 2004.
Biennio glorioso per la Real Sociedad, che segue con due successi nell'albo d'oro del torneo. La formazione basca ha vinto il suo primo campionato nel 1981, ottenendo il bis nel 1982. I successi però hanno riguardato anche l'Andalusia, visto che anche Real Betis e Siviglia figurano nell'albo d'oro.
I biancoverdi hanno conquistato il campionato 1934-1935 mentre i biancorossi hanno trionfato nell'edizione 1945-1946. Un solo successo anche per il Deportivo La Coruna, formazione che ha vinto il campionato spagnolo nella stagione 1999-2000.
Barcellona e Real Madrid però guidano anche la classifica dei podi, con due numeri straordinari per entrambe le squadre. Il dato più alto è quello dei blancos, che oltre a 36 successi vantano anche 26 secondi posti e 10 terzi posti. Numeri leggermente più bassi per il Barça, che ha chiuso al secondo posto in 27 occasioni totali.
Sono 14 invece i terzi posti per i blaugrana, che nella stagione 1928-1929 vinsero la prima storica edizione del campionato spagnolo. Il record per il maggior numero di titoli consecutivi vinti invece appartiene al Real Madrid, che nel periodo 1961-1965 e 1986-1990 ha conquistato cinque campionati.
Il Barcellona non è mai andato oltre i quattro titoli consecutivi, ottenuti tra il 1991 e il 1994. Alle spalle di Barça e Real Madrid troviamo l'Atlético, che oltre 11 titoli vanta anche 10 secondi posti e 19 terzi posti. I colchoneros vorranno difendere il gradino più basso del podio anche in questa stagione, un obiettivo ampiamente alla portata nonostante la pressione dell'Athletic Bilbao.