Ci sono ancora pagine da scrivere nella Serie A 2024/2025, giunta ormai ad un giro di boa fondamentale. Nella trentasettesima e penultima giornata di campionato ci sarà spazio anche per Inter e Lazio, protagoniste del match in programma a San Siro domenica 18 maggio. Una sfida delicatissima in chiave Scudetto e Champions League, che come tutti gli altri match domenicali scatterà alle ore 20:45.
La sfida tra Inter e Lazio, valida per la trentasettesima giornata di Serie A, sarà visibile in diretta sui canali di DAZN e Sky Sport. Il match di San Siro potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
Qualche defezione per l'Inter, che sconta l'infortunio di Lautaro Martinez. Da monitorare le condizioni di Mkhitaryan così come quelle di Pavard e Frattesi, ancora in dubbio per il match di San Siro. Il tecnico Simone Inzaghi in ogni caso ripartirà dal solito 3-5-2: in porta Sommer, centrale Acerbi con Bastoni e Bisseck a completare il reparto difensivo. In cabina di regia Calhanoglu, supportato da Barella e Zielinski.
Sulle corsie spazio per Dumfries e Dimarco mentre in attacco dovrebbero agire Thuram e Taremi. Diverse assenze anche per la Lazio, alle prese con le squalifiche di Pellegrini e Zaccagni. I biancocelesti però dovranno fare a meno dell'infortunato Patric ma anche Isaksen e Nuno Tavares sono in forte dubbio.
La Lazio di Marco Baroni quindi è pronta a schierarsi con il solito 4-2-3-1. Mandas in porta, centrali Romagnoli e Gila con Lazzari a destra e Marusic a sinistra. A centrocampo Rovella e Guendouzi con Dele-Bashiru nel ruolo di trequartista. Sulle corsie potrebbero agire Pedro e Noslin mentre il ruolo di prima punta dovrebbe ricadere ancora su Castellanos.
Sono 187 i precedenti totali tra Inter e Lazio, che sconta uno svantaggio significativo rispetto alla formazione interista. I nerazzurri hanno conquistato 79 vittorie e 60 pareggi contro i capitolini, rimediando un totale di 48 sconfitte. Sarà il terzo confronto stagionale tra le due formazioni, che si sono sfidate nella gara d'andata ma anche in Coppa Italia.
L'Inter alla sedicesima giornata ha raccolto una vittoria pesantissima contro i biancocelesti, sconfitti con un netto 0-6 nel match giocato all'Olimpico: in gol Thuram, Dimarco, Barella, Calhanoglu, Dumfries e Carlos Augusto. L'Inter però ha vinto anche la gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia, andata in scena a San Siro a metà febbraio.
La formazione di Simone Inzaghi si è imposta con le reti di Calhanoglu e Arnautovic, conquistando le semifinali poi perse contro il Milan. L'ultimo pareggio invece risale alla penultima giornata della passata stagione, dove Inter e Lazio si sono divise un punto nel match di San Siro finito sul punteggio di 1-1.
La Lazio invece non conquista una vittoria ai danni dei nerazzurri da quasi tre anni. L'ultimo successo dei biancocelesti risale all'agosto 2022, quando l'Inter venne sconfitta 3-1 nel match valido per la terza giornata disputato allo Stadio Olimpico. Un successo laziale a San Siro, infine, manca dal marzo 2019.
Sono 77 i punti raccolti dall'Inter, che sta lottando con il Napoli per la vittoria del campionato. I nerazzurri grazie alla recente vittoria sul Torino si sono portati a -1 dagli azzurri, che occupano ancora il primo posto nonostante il 2-2 maturato nella sfida contro il Genoa.
23 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte per l'Inter, che ha intenzione di difendere lo Scudetto conquistato lo scorso anno. 64 invece i punti conquistati dalla Lazio, in lotta per un posto nella prossima Champions League. I capitolini al momento sono quinti dietro la Juve, che ad oggi disputerebbe la Champions ai danni dei biancocelesti ma anche di Roma, Bologna e Milan.
18 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte per la Lazio, reduce da un buon 1-1 conquistato nello scontro diretto giocato all'Olimpico contro la Juventus. La vittoria invece manca dal 4 maggio, data in cui la Lazio si è imposta di misura in casa dell'Empoli.