17 May, 2025 - 19:17

Gaza, Tajani batte un colpo: ecco cosa ha detto il vicepremier sugli attacchi israeliani

Gaza, Tajani batte un colpo: ecco cosa ha detto il vicepremier sugli attacchi israeliani

Un messaggio chiaro a Israele, dopo più di un anno e mezzo dallo scoppio del conflitto. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha invitato Tel Aviv al cessate il fuoco e ha detto, nel corso di una conferenza a Noto, che gli ostaggi presi da Hamas il 7 ottobre 2023 vanno subito liberati. Il vicepremier è stato accolto con un applauso dai presenti in sala. Il ministro degli Esteri ha passato in rassegna poi tutti i conflitti in corso, a partire dai fatti recenti che hanno visto coinvolta la Libia fino alla situazione israelo-palestinese.

Secondo Tajani, la guerra è stata iniziata da Hamas ma Israele ha avuto modo di reagire e di difendersi dal terrorismo islamista e non ha alcun senso proseguire con questo conflitto. Adesso è necessario che si arrivi alla pace, spiega il vicepremier che ribadisce che il nostro Paese è al lavoro anche per un cessate il fuoco in Ucraina: l'Italia, prosegue Tajani, vuole essere protagonista dei processi di pace. Il vicepremier conclude dicendo che bisogna lavorare per la concordia dei popoli e cita il fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi, prima di tornare a Roma.

Nel frattempo, una delegazione del Movimento Cinque Stelle si è recata nei territori palestinesi per una missione organizzata dall'Associazione delle Ong italiane. Diversi gli esponenti pentastellati partiti dal Cairo questa mattina per raggiungere Al Arish - alle porte di Rafah.

Cosa ha detto Tajani su Gaza?

Anche il ministro degli Esteri Tajani si espone sul conflitto in corso a Gaza, iniziato dallo scorso 7 ottobre 2023. Il vicepremier ha ribadito che è ora che si raggiunga un cessate il fuoco tra le parti in guerra: se Hamas ha il dovere di restituire gli ostaggi, Israele dovrà smetterla di bombardare i territori palestinesi e lavorare per la convivenza. Questo ha spiegato il leader di Forza Italia nel corso di un incontro a Noto, in Sicilia.

Il ministro degli Esteri ha poi passato in rassegna tutti i conflitti presenti in questo momento nel mondo e ha ribadito quanto l'Italia cerchi di ritagliarsi un ruolo da protagonista e da mediatrice per porre fine a queste difficili situazioni.

Il ruolo in Ucraina e la candidatura di Schifani

Non può mancare ovviamente un riferimento all'Ucraina. La guerra nell'est Europa è iniziata da tre anni e ancora oggi si fatica a trovare una soluzione: il vicepremier ha voluto ribadire, di tutta risposta al centrosinistra, che in questo momento il governo sta lavorando per permettere all'Italia di avere una voce in capitolo a livello internazionale e che anche per quanto riguarda la questione Ucraina potrebbero esserci risvolti.

Infine, una piccola anticipazione in vista del voto per le elezioni regionali in Sicilia del 2027: il candidato di Forza Italia sarà il governatore Renato Schifani, sul quale il partito azzurro ha intenzione di investire per un secondo mandato. Un voto che sembra ancora molto lontano e che potrebbe, in futuro, portare a un confronto nel centrodestra come sta accadendo per le elezioni regionali che si terranno nell'autunno 2025 in sei regioni diverse.

L'iniziativa dei Cinque Stelle nei territori palestinesi

Nella giornata di oggi, 17 maggio 2025, parlamentari dell’Intergruppo per la Pace tra Israele e Palestina stanno partecipando alla missione organizzata dall’Associazione delle Ong Italiane (AOI), Arci e Assopace Palestina, che è partita dal Cairo, in Egitto, questa mattina per raggiungere Al Arish, alle porte di Rafah, dove si è tenuta una riunione con Oxfam.

Sono presenti i parlamentari del M5S Stefania Ascari, Dario Carotenuto, Carmen Di Lauro, Arnaldo Lomuti, Valentina Barzotti e Danilo Della Valle. Già in passato si sono tenute missioni simili: nel 2024, alcuni parlamentari si sono recati a Rafah per testimoniare la violenza dei bombardamenti israeliani.

Riassunto in tre punti

  • Tajani chiede il cessate il fuoco: il ministro degli Esteri ha sollecitato Hamas a liberare gli ostaggi e Israele a interrompere i bombardamenti, ribadendo il ruolo dell’Italia come promotrice di pace anche nel conflitto ucraino.
  • Missione del M5S a Gaza: una delegazione del Movimento Cinque Stelle è partita per una missione umanitaria nei territori palestinesi, in collaborazione con ONG italiane.
  • Politica interna e futuro elettorale: Tajani conferma il sostegno a Renato Schifani per le regionali siciliane del 2027, sottolineando l’unità nel centrodestra in vista delle prossime sfide elettorali.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE