18 May, 2025 - 18:44

Milan, occhi puntati su Lee Congerton: chi è il dirigente che potrebbe diventare il nuovo ds rossonero

Milan, occhi puntati su Lee Congerton: chi è il dirigente che potrebbe diventare il nuovo ds rossonero

C'è un futuro tutto da scrivere per il Milan, ormai da mesi alla ricerca di un nuovo direttore sportivo. La stagione in corso sta dando più dolori che gioie al Diavolo, che nelle prossime e ultime due giornate di Serie A proveranno a far più punti possibile. Il chiaro intento del Milan, sconfitto in finale di Coppa Italia dal Bologna, sarà quello di accedere ad almeno una delle tre coppe europee.

Il mercato estivo potrebbe dipendere anche da questo fattore, non di poco conto dal punto di vista finanziario. Ma le prossime operazioni potrebbero anche essere gestite da Lee Congerton, dirigente accostato proprio al Milan per assumere il ruolo di direttore sportivo.

Chi è Lee Congerton: età e carriera del dirigente gallese

Lee Congerton è nato in Galles e compirà presto 52 anni, essendo nato il 28 luglio 1973. Prima di iniziare la carriera da dirigente, Congerton cercò di intraprere un percorso da calciatore tra le fila del Crewe Alexandra, interrotto anzitempo a causa di diversi infortuni. Successivamente Congerton decise di cominciare ad allenare, seguendo in un primo momento le giovanili del Wrexham.

Il dirigente gallese nel 2002 passò al Liverpool e poi nel 2005 al Chelsea, dove riuscì a divenire capo scout. Successivamente Congerton decise di accettare la proposta dell'Amburgo, che gli offrì l'incarico di direttore sportivo. 

Un ruolo difeso dallo stesso club tedesco, che nel corso degli anni ricevette alcune proposte per lasciar andare Congerton. Il dirigente gallese proprio in Germania scoprì uno dei suoi primi talenti, visto che fin dall'inizio decise di puntare tutto su Hakan Calhanoglu, che visse l'annata 2013-2014 in nerazzurro.

Congerton nel 2022 fu ingaggiato dall'Atalanta

Il dirigente gallese nel 2014 accettò la proposta del Sunderland, spostandosi nel 2017 al Celtic e infine nel 2019 al Leicester City. Nel vasto curriculum di Congerton c'è anche un bel pezzo d'Italia, dato che il dirigente nel 2022 approdò proprio all'Atalanta.

Congerton riuscì a mettersi subito in mostra a Bergamo, dove riuscì a completare una serie di operazioni di altissimo livello. Fu proprio lui a portare Ademola Lookman in nerazzurro, versando 12 milioni di euro nelle casse del Leicester City. Discorso identico per Ederson, acquistato sempre nell'estate 2022 per circa 20 milioni di euro.

Ma Congerton nel corso di questi anni è riuscito a formalizzare cessioni importanti, come ad esempio quella di Rasmus Hojlund al Manchester United. 70 milioni di euro più 10 di bonus e ben 50 milioni di plusvalenza per la Dea. Tra le altre cessioni di lusso ci sono anche quelle di Jeremie Boga al Nizza o di Merih Demiral all'Al-Ahli.

Congerton dal 1° marzo 2024 è il direttore sportivo dell'Al-Ahli

La carriera di Congerton poi è proseguita in Arabia Saudita, dato che il gallese nel marzo 2024 è stato ingaggiato come direttore sportivo dall'Al-Ahli. Un'esperienza che potrebbe essere seguita da una nuova avventura in Italia, dove Congerton adesso è il favorito per entrare nella dirigenza milanista.

Il classe '73 infatti ha superato tutti gli altri candidati, come ad esempio l'attuale direttore sportivo atalantino Tony D'Amico. Tra le figure sondate dal Milan c'era anche quella di Igli Tare, ex dirigente della Lazio che ora sempre più defilato in questa corsa. Non mancano le voci su Cristiano Giuntoli, attuale dirigente della Juventus accostato proprio ai rossoneri. 

Ma le quotazioni di Congerton sono salite nel giro di brevissimo tempo, dato che il club milanista sembra davvero intenzionato a virare sull'esperto dirigente gallese. Il processo di rifondazione rossonera dovrà passare anche dall'ingresso di un direttore sportivo di spessore, che dovrà districarsi tra varie vicende.

Non mancano le questioni sul banco milanista: dai rinnovi di contratto agli assalti di altri club per big del calibro di Theo Hernandez, Maignan, Rafael Leao o Reijnders. L'estate è alle porte, ma il Milan avrà bisogno al più presto di un nuovo ds.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE