18 May, 2025 - 19:41

Internazionali d'Italia 2025, quanto guadagna Sinner a Roma? Il dato sull'azzurro

Internazionali d'Italia 2025, quanto guadagna Sinner a Roma? Il dato sull'azzurro

Si è infranto in finale il sogno di Jannik Sinner, sconfitto da Carlos Alcaraz nella finale degli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro si è arreso dopo un'ora e quarantacinque minuti, cedendo sul punteggio di 6-7, 1-6. Il percorso a Roma in ogni caso è stato soddisfacente per Jannik Sinner, rientrato proprio agli Internazionali d'Italia dopo la squalifica subita a inizio stagione. Ma il classe 2001 quanto ha guadagnato dopo il torneo disputato nella Capitale?

Quanto guadagna Sinner a Roma? Il dato dopo gli Internazionali d'Italia 2025

Jannik Sinner ha incassato poco più di 500mila euro grazie al secondo posto conquistato a Roma, nello specifico circa 523mila. Una somma importante quella ottenuta dall'azzurro, che non era mai riuscito a centrare una finale del Masters 1000 italiano. Il miglior risultato dell'altoatesino infatti risaliva al 2022, anno in cui Jannik si fermò ai quarti di finale.

Un risultato diverso rispetto a quello della stagione in corso, dove Sinner si è visto sfumare il titolo solo all'ultimo giro. Una delusione forte per il classe 2001, che nel primo set era riuscito a trascinare il match al tie-break salvo poi cedere contro lo spagnolo. Sinner è crollato nella seconda metà di gara, perdendo ben due servizi consecutivi e offrendo una grossa opportunità al proprio avversario.

Terzo trofeo in questo 2025 per Carlos Alcaraz

Alcaraz infatti nel secondo e nel quarto game ha avuto la meglio in ricezione, tenendo il proprio servizio al quinto gioco. Una situazione favorevole per lo spagnolo, che ha trovato l'affondo finale al settimo game. Sinner però ha tirato fuori il proprio orgoglio, riuscendo ad annullare ben due championship point.

Alcaraz però alla fine ha prevalso nel deuce, mettendo in bacheca il suo primo titolo a Roma. Il classe 2003 ha arricchito la propria bacheca con il suo diciannovesimo trofeo nel singolare, il terzo di questa stagione nonché il settimo a livello 1000.

In questo 2025, infatti, Alcaraz era già riuscito a centrare la vittoria nell'ATP 500 di Rotterdam. Poco più di un mese fa il tennista spagnolo invece ha conquistato il successo anche al Monte Carlo Masters, beffando l'azzurro Lorenzo Musetti nel match decisivo per il titolo. Uno score invidiabile quello di Alcaraz, che in questo 2025 ha perso soltanto la finale dell'ATP 500 di Barcellona contro Holger Rune.

Sinner ha perso la seconda finale di fila contro Alcaraz

Sinner invece ha incassato la prima delusione di questo 2025, dove ha già trionfato per la seconda volta di fila agli Australian Open. L'azzurro non aveva ancora perso una finale in questa stagione, anche perché dopo il torneo australiano è stato costretto a fermarsi per via della squalifica.

In generale, il classe 2001 ha perso la seconda finale di un torneo singolare contro Alcaraz. Sinner infatti anche ad ottobre 2024 venne battuto dallo spagnolo, che riuscì ad avere la meglio nel China Open, giocato sul cemento di Pechino e appartenente alla categoria dei tornei 500. 

Dopo il ko a Roma, sono diventate sei le finali perse da Sinner in carriera. L'azzurro nel 2023 venne sconfitto per ben due volte da Daniil Medvedev, vincitore dell'ATP 500 di Rotterdam e del Masters 1000 di Miami. Sinner perse il torneo statunitense anche nel 2021, pagando un ko contro il polacco Hubert Hurkacz.

Jannik Sinner insegue il suo quinto titolo 1000

Alla fine del 2023, invece, Sinner venne battuto da Novak Djokovic nel match decisivo delle ATP Finals. Alcaraz grazie al successo ottenuto a Roma ha agganciato proprio Jannik, che in carriera ha messo in bacheca ben 19 titoli nei tornei singolari. Tra questi successi, oltre ai due Australian Open (2024; 2025) e agli US Open 2024, spiccano anche quattro titoli 1000.

Sinner nel 2023 vinse il Canadian Open ai danni dell'australiano Alex De Minaur. L'azzurro nel 2024 si impose al Miami Open contro il bulgaro Grigor Dimitrov, conquistando anche il Cincinnati Open dopo il successo sull'americano Frances Tiafoe. Sinner, sempre in quella stagione, vinse anche il Masters 1000 di Shanghai dopo il successo ai danni di Novak Djokovic.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE