19 May, 2025 - 09:05

Cosa serve alla Juventus per andare in Champions League? Le combinazioni

Cosa serve alla Juventus per andare in Champions League? Le combinazioni

La Juventus spera e sogna un'altra qualificazione alla Champions League. I bianconeri si sono rilanciati grazie all'ultima vittoria conquistata ai danni dell'Udinese, sconfitto per 2-0 nel match disputato ieri all'Allianz Stadium. Le reti di Nico Gonzalez e Vlahovic hanno permesso alla Vecchia Signora di tenere il quarto posto, con un lieve ma prezioso margine su Roma e Lazio.

Saranno proprio le capitoline a contendere l'ultimo slot alla Juventus, visto che Fiorentina, Bologna e Milan ormai si sono tirate fuori dalla corsa Champions. Ma cosa servirà ai bianconeri per festeggiare questo traguardo? Andiamo a scoprire tutte le combinazioni in vista della trentottesima e ultima giornata di campionato.

Juventus, obiettivo Champions League: le combinazioni utili per la qualificazione

La Juventus ha il destino nelle proprie mani, dato che occupa il quarto posto con 67 punti. I bianconeri godono di un punto di vantaggio sulla Roma e di uno sulla Lazio, che oggi si qualificherebbero rispettivamente alla prima fase di Europa League e ai play-off di Conference League.

La Juventus quindi potrà concentrarsi interamente sulla sfida contro il Venezia, che nel prossimo weekend ospiterà i bianconeri al Penzo. I bianconeri sarebbero qualificati con una vittoria sui veneti, a prescindere dal risultato che otterranno Roma e Lazio. Un discorso che cambierebbe con il segno X, che potrebbe condannare la Juventus all'Europa League.

La Roma potrebbe scavalcare la Juve all'ultima giornata

I bianconeri infatti con un punto arriverebbero a quota 68, dovendo forzatamente guardare al risultato di Torino-Roma. I giallorossi con una vittoria sui granata scavalcherebbero la Juventus, portandosi a 69 punti e festeggiando il ritorno in Champions. La Roma quindi dovrà vincere per forza a Torino, visto che un pareggio non le basterebbe per l'aggancio al quarto posto.

La Juventus quindi potrebbe anche perdere a Venezia e centrare la qualificazione, a patto che la Roma non batta il Toro e i bianconeri non subiscano più di due gol al Penzo. La Vecchia Signora in questo caso verrebbe premiata da una differenza reti superiore rispetto a quella dei giallorossi, che contro la Juve hanno conquistato due pareggi in questo campionato.

Ovviamente la situazione potrebbe cambiare in caso di exploit del Venezia, un'ipotesi catastrofica per la Juventus ma altrettanto improbabile. Il Venezia dovrebbe imporsi con tre gol di scarto rispetto alla formazione di Igor Tudor, che vanta la miglior difesa di tutta la Serie A con 33 reti subite.

Lazio al quarto posto? Ipotesi difficile ma ancora possibile

La Juventus ovviamente si qualificherebbe nel caso in cui dovesse ottenere lo stesso risultato della Roma: seguendo quest'ipotesi la vittoria, il pareggio o la sconfitta non intaccherebbero la corsa della Juventus. Anche la Lazio però potrebbe balzare al quarto posto a discapito di Juventus e Roma, che in questo caso manderebbero i fumo i rispettivi sogni Champions.

I biancocelesti dovranno vincere per forza contro il Lecce, portandosi a 68 punti in classifica. Allo stesso tempo, i capitolini dovrebbero sperare in una sconfitta della Juventus e un pareggio o ko della Roma in casa del Torino. Una situazione che vedrebbe la Lazio quarta a quota 68, seguita dalla Juventus con 67 punti e dalla Roma con 66/67 punti.

La Juventus è avanti negli scontri diretti con la Lazio

Tutto cambierebbe anche in caso di pareggio della Juventus, visto che la Lazio sarebbe condannata al quinto o sesto posto. I biancocelesti infatti sono indietro negli scontri diretti con la Juventus, che ha sfruttato l'autogol di Gila per vincere il match d'andata giocato all'Allianz Stadium.

Alla Juve quindi è bastato l'1-1 nel ritorno giocato all'Olimpico, dove Vecino ha risposto al momentaneo vantaggio di Kolo Muani. La qualificazione alla prossima Champions della Lazio quindi è appesa a un filo, come del resto la rincorsa al quinto posto. Il punto di vantaggio infatti dà più margine alla Roma, che è avanti anche negli scontri diretto: 2-0 nel derby d'andata e 1-1 nel confronto di ritorno.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE