19 May, 2025 - 18:17

Davide Barzan, il criminalista al centro delle polemiche, lancia la sua linea di merchandising

Davide Barzan, il criminalista al centro delle polemiche, lancia la sua linea di merchandising

Davide Barzan, il criminalista e consulente di Emanuela e Loris Bianchi, presenza televisiva fissa di alcuni programmi e che da qualche tempo è sotto la lente d'ingrandimento de Le Iene, ha lanciato la sua linea di merchandising. 

Un progetto totalmente inatteso che mescola ironia, provocazione e branding personale. Tra t-shirt, gadget e slogan riconoscibili, che riportano anche ai suoi strafalcioni, il consulente sta sfruttando il clamore mediatico per guadagnarci su. 

Sveliamo i dettagli di questa iniziativa.

Davide Barzan ha lanciato la sua linea di merchandising

Davide Barzan ha deciso di cavalcare l'onda delle polemiche e delle indagini svolte da Le Iene su eventuali truffe portate avanti dal consulente, per produrre una linea di merchandising che, a suo dire, sta andando anche piuttosto bene.

Insomma il consulente ha scelto una via decisamente originale e da business man per replicare alle attenzioni mediatiche ricevute di recente da parte de "Le Iene", che da circa un mese sta analizzando con occhio critico la sua figura, portando alla luce presunti affari poco chiari che avrebbero coinvolto il professionista e che pare siano sfociati in denunce e condanne.

Pochi giorni fa ha visto la luce il sito web "bardav.shop", una piattaforma online dedicata alla vendita di gadget e capi d'abbigliamento che scherzano, con ironia, sui tormentoni e sugli strafalcioni che la stessa trasmissione Mediaset ha contribuito a rendere popolari.

L'offerta è varia e spazia dalle cover per cellulari alle borracce personalizzate con il celebre "Venghi, venghi", passando per borse, sneakers e persino infradito, tutte griffate con il marchio "Bardav".

Ma il pezzo forte sembrano essere le t-shirt, disponibili in diversi stili e con varie grafiche e, che a detta dello stesso Barzan, stanno avendo un notevole successo, che sta superando ogni aspettativa.

Eccone una con la scritta: "Grazie Gaston, verosimilmente"

Ma ecco anche lo zaino con la scritta "Venghi in studio":

"Abbiamo aperto il sito da soli due giorni," ha spiegato Davide Barzan, "e abbiamo già venduto ben 12mila pezzi. È un riscontro che non ci aspettavamo, un successo del genere ci ha colti di sorpresa e, di conseguenza, stiamo già lavorando per implementare le collezioni disponibili e ampliare l'offerta.

Barzan ha poi aggiunto: "Più 'Le Iene' mi attaccano e più magliette vendo!". 

Il criminalista ha definito "Bardav" come la sua personale risposta alle critiche e agli attacchi mediatici che, ancora oggi, giudica privi di fondamento. 

Barzan ha deciso di usare gli stessi strumenti e gli stessi "tormentoni" che, a suo dire, sono stati usati per attaccarlo, ribaltandone il significato e trasformandoli in simboli di una reazione orgogliosa e autoironica. 

L'ordine degli avvocati ha querelato Barzan, perché?

L'Ordine degli Avvocati di Rimini ha formalmente presentato una denuncia, per verificare se Barzan abbia commesso il reato di esercizio abusivo della professione forense e l'illecito amministrativo di usurpazione del titolo di avvocato.

Questa azione legale trae spunto anche dai servizi de  "Le Iene", che hanno raccolto diverse testimonianze di persone che si dichiarano truffate da Barzan, il quale, secondo alcuni, si sarebbe presentato come avvocato.

Al momento, Barzan, assistito dall'avvocato Marlon Lepera, non avrebbe ricevuto comunicazioni dalla Procura di Rimini riguardo a questa iscrizione a suo carico per queste ipotesi di reato.

L'avvocato Lepera sottolinea che, per configurare l'esercizio abusivo, è necessario compiere atti tipici della professione legale, e le testimonianze televisive da sole non basterebbero.

Secondo il legale, mancherebbe l'indicazione di specifici atti forensi compiuti da Barzan in un procedimento penale, poiché il suo assistito si sarebbe limitato al ruolo di criminalista con regolare nomina.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa vicenda.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE