21 May, 2025 - 06:05

Sondaggi politici, FdI sempre in testa: crescono i consensi per due partiti di sinistra

Sondaggi politici, FdI sempre in testa: crescono i consensi per due partiti di sinistra

Non c'è storia nei sondaggi. Fratelli d’Italia resta in testa sfondando la soglia del 30% e confermandosi il partito di gran lunga preferito dagli italiani. A rivelarlo è un sondaggio condotto da SWG per La7: Meloni resta in testa ed è seguita, con uno stacco che aumenta, dal Partito Democratico. Mentre Fratelli d’Italia perde lo 0,1% dei consensi, i Dem lo guadagnano. Cambi quasi del tutto ininfluenti: la cifra della prospettiva di voto resta per lo più simile.

La vera sorpresa sono i Cinque Stelle e Alleanza Verdi Sinistra, che guadagnano ulteriori consensi ai danni degli altri due partiti del centrodestra. La Lega e Forza Italia infatti hanno perso circa lo 0,2% a testa rispetto alla scorsa settimana: segno che il vero “traghettatore” della coalizione di governo è il partito di Giorgia Meloni.

Il centro resta stabile. Azione è il partito che si attesta tra i più votati riuscendo a superare la soglia di sbarramento del 3%, non va meglio a Italia Viva e +Europa, che sono ancora relativamente lontani dal possibile ingresso in Parlamento da singoli se domani si tornasse alle urne. Proprio il partito guidato da Renzi ha registrato un piccolo calo dei consensi rispetto alla scorsa settimana.

FdI sempre in testa: traina il centrodestra

Stando alle più recenti rilevazioni di SWG per La7, datate 19 maggio 2025, il partito di governo guidato da Giorgia Meloni si attesta attorno al 30,3%, registrando rispetto alla scorsa settimana un calo dello 0,1% – un dato quasi ininfluente poiché Fratelli d’Italia è in vantaggio di molti punti percentuali rispetto al Partito Democratico. C’è un dato che però si conferma: il partito di Meloni è anche quello che traina maggiormente la coalizione di centrodestra.

Non c’è storia se si confrontano i dati con Forza Italia e Lega. I partiti guidati dai vicepremier infatti si attestano all’8,3% e all’8,4%: dati in calo rispetto alla scorsa settimana dello 0,2% in entrambi i casi. Ultimo partito di centrodestra nella classifica di SWG per La7 è Noi Moderati, sempre fermo all’1% ormai da mesi.

Timida ripresa del centrosinistra

Il Partito Democratico cerca di raggiungere Fratelli d’Italia ma è ancora molto lontano dall’obiettivo. I Dem si attestano infatti al 22,5%, registrando una crescita dello 0,1% rispetto alla scorsa settimana. La vera sorpresa è il Movimento Cinque Stelle, che passa dal 12% al 12,4% nel giro di poco meno di una settimana. A fare compagnia ai pentastellati c’è Alleanza Verdi Sinistra, che invece arriva al 6,7%. Un avanzamento, in questo caso, dello 0,2% rispetto al 12 maggio.

Non vanno meglio le intenzioni di voto per i partiti di centro. Azione resta come sempre il partito più votato dai moderati, pur registrando un calo: il movimento fondato da Carlo Calenda è passato dal 3,5% al 3,3% nel giro di una settimana. Un calo simile si è verificato anche per quanto riguarda Italia Viva, che dal 2,9% è passata al 2,7%, allontanandosi così dal tanto agognato 3% utile per entrare in Parlamento in caso di elezioni anticipate.

Non brilla nemmeno +Europa. Il partito di Emma Bonino e Riccardo Magi si attesta infatti terzultimo all’1,6% dei consensi: la stessa percentuale della settimana precedente. Gli altri movimenti non considerati nella lista raggiungono assieme il 2,8%, registrando così un aumento dello 0,2%.

La classifica

Ecco cosa dice la classifica riguardo ai risultati registrati dai partiti politici nell’ultima settimana:

  • Fratelli d’Italia (FdI) – 30,3% (-0,1%)
  • Partito Democratico (PD) – 22,5% (+0,1%)
  • Movimento 5 Stelle (M5S) – 12,4% (+0,4%)
  • Lega – 8,4% (-0,2%)
  • Forza Italia (FI) – 8,3% (-0,2%)
  • Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) – 6,7% (+0,2%)
  • Azione – 3,3% (-0,2%)
  • Italia Viva (IV) – 2,7% (-0,2%)
  • +Europa – 1,6% (=)
  • Noi Moderati – 1,0% (=)

Riassunto in tre punti

  • Fratelli d’Italia resta saldamente il primo partito con oltre il 30%, nonostante un lieve calo, e continua a trainare l’intera coalizione di centrodestra.
  • Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra crescono nei consensi, segnando un rafforzamento dell’area progressista a scapito di Lega e Forza Italia.
  • Il centro arranca: Azione rimane sopra il 3%, ma Italia Viva e +Europa restano sotto la soglia di sbarramento.
AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE