Il pensiero di un'intera città rivolto a una partita che rischia di scrivere un'altra pagina di storia. A Napoli non si fa altro che parlare del quarto scudetto, atteso domani sera nella sfida del Maradona contro il Cagliari. E nonostante la scaramanzia del popolo partenopeo, è inevitabile non sognare il secondo titolo in tre anni. La formazione di Antonio Conte è a un passo dall'impresa e, a meno di clamorosi ribaltoni, la festa dei campani si scatenerà subito dopo il fischio finale di La Penna.
La città di Napoli si sta preparando all'evento in grande stile. In caso di vittoria la città verrà invasa da una marea azzurra, pronta a riversarsi nelle vie del centro per dare inizio a una notte di festeggimenti. Il calore del popolo partenopeo è già emerso durante le fasi di vendita dei biglietti, con oltre 400mila persone in coda per accaparrarsi un tagliando. Ma come si svolgerà la festa scudetto e quando prenderà il via? Vediamo tutti i dettagli a partire dalla gestione del traffico.
Il Comune di Napoli ha disposto una serie di misure per evitare di gettare nel caos un'intera città. A partire dalle 18 di domani 23 maggio scatterà il piano traffico con l'attivazione di 85 varchi introdotti per la possibile festa dei partenopei. Previsti anche 53 maxischermi per seguire la partita in città e nelle zone limitrofe, tre dei quali saranno installati in piazza Plebiscito, piazza Mercato e piazza Giovanni XXIII a Scampia.
L'attesa, però, è per la festa vera e propria con i giocatori. Ancora non c'è una data ufficiale, ma dovrebbe svolgersi lunedì 26 maggio a partire dalle 15:00. Previsti due pullman scoperti con a bordo calciatori e staff tecnico, che sfileranno sul Lungomare di via Caracciolo, da piazza Sannazaro a piazza Vittoria. Un evento attesissimo da tutti i tifosi del Napoli, pronti a far sentire il proprio calore alla squadra e a omaggiare Antonio Conte per un'impresa davvero unica.
Per la festa scudetto del Napoli sono attese oltre un milione di persone. Facile prevedere che molti arriveranno anche dalla Provincia per assistere a uno dei momenti più importanti della storia del club campano. Non a caso, come già sottolineato, il Comune si sta preparando da giorni e ha annunciato l'itinerario dei pullman scoperti attraverso una lunga e dettagliata nota.
Hanno fatto scalpore le foto del palco allestito al Maradona per la premiazione scudetto del Napoli. Le immagini sono sembrate in netto contrasto con la scaramanzia dei tifosi azzurri, che non vogliono sentir parlare di titolo fino a domani sera. In realtà la Lega Serie A è stata obbligata a fare le prove per organizzare tutto nei minimi dettagli, così come è avvenuto al Sinigaglia di Como nella remota ipotesi che a festeggiare sia l'Inter. Una prassi, dunque, che i napoletani sperano possa essere di buon auspicio.