26 May, 2025 - 17:29

Chi è Ilenia Petracalvina? Biografia e vita privata della giornalista

Chi è Ilenia Petracalvina? Biografia e vita privata della giornalista

Ilenia Petracalvina è una giornalista italiana nota soprattutto per il suo lavoro come inviata per la Rai e per la conduzione di programmi di approfondimento sociale e di cronaca. La sua carriera si è sviluppata tra inchieste, servizi di cronaca nera e programmi dedicati alle storie delle periferie italiane.

Ilenia Petracalvina: età e origini

Ilenia Petracalvina è nata il 6 gennaio 1974 a Enna, in Sicilia. La sua formazione accademica è di tipo giuridico, come si evince dal suo percorso di studi in ambito giurisprudenziale. 

Ilenia Petracalvina:marito e figli

Sulla vita privata di Ilenia Petracalvina, in particolare riguardo a marito e figli, non emergono dettagli pubblici significativi. La giornalista è molto riservata e non ama esporre la sua sfera personale. La sua presenza a eventi mondani e cerimonie pubbliche, come matrimoni di colleghi e amici, è documentata, ma non si hanno notizie di un marito o di figli. Questa discrezione è coerente con il suo stile professionale, sempre attento al rispetto della privacy propria e altrui.

Carriera giornalistica

Ilenia Petracalvina si è formata in ambito giuridico e ha iniziato la sua carriera come cronista, specializzandosi nella cronaca nera e giudiziaria. La sua esperienza si è consolidata nel corso degli anni grazie alla collaborazione con importanti programmi televisivi della Rai.

Uno dei periodi più significativi della sua carriera è stato quello legato a “L’Arena”, storico programma domenicale di Rai1 condotto da Massimo Giletti. Per ben otto anni, Petracalvina ha lavorato come inviata, raccontando storie di cronaca e approfondendo temi sociali complessi. La chiusura del programma ha rappresentato per lei un momento di svolta, scegliendo di proseguire la propria carriera in Rai, pur senza seguirne il conduttore su altre reti.

Negli ultimi anni, Ilenia Petracalvina è diventata uno dei volti più riconoscibili de “La Vita in Diretta”, trasmissione pomeridiana di Rai1. In questo ruolo, si è distinta per la sensibilità e il rispetto con cui affronta le storie delle persone coinvolte nei fatti di cronaca, sottolineando l’importanza di non essere “avvoltoi” dell’informazione, ma di mettersi al servizio della vita degli altri. Un esempio significativo della sua attività sul campo è il servizio realizzato a Colleferro durante il caso Willy Monteiro Duarte, dove la giornalista e la sua troupe sono stati aggrediti dalla famiglia dei fratelli Bianchi.

Nel 2023 Petracalvina ha avuto l’opportunità di condurre “Eroi di strada” su Rai2, un programma ideato da lei stessa insieme a Daniele Cerioni e Giovanna Serpico. La trasmissione racconta le storie di riscatto e talento nate nelle periferie italiane, offrendo un punto di vista positivo e costruttivo su realtà spesso raccontate solo per i loro problemi. Il programma ha riscosso un buon successo di pubblico e critica, permettendo alla giornalista di affrancarsi dal ruolo di semplice inviata e di affermarsi anche come autrice e conduttrice.

LEGGI ANCHE