Dopo la vittoria al debutto al Roland Garros, Jannik Sinner è pronto a sfidare l’idolo di casa Richard Gasquet. Per il 38enne sarà l’ultima partecipazione del torneo e avrà sicuramente il pubblico dalla sua parte. Il match, valido per il secondo turno dell’Open di Francia, è in programma domani mercoledì 28 maggio 2025 con orario ancora da comunicare dagli organizzatori del torneo.
I precedenti, tre nel corso delle loro carriere, sono tutti a favore dell’azzurro ma Gasquet vorrà regalarsi un ultimo Roland Garros da protagonista prima di appendere la racchetta al chiodo e ritirarsi. Andiamo a scoprire dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match tra Jannik Sinner e Richard Gasquet.
Tutto il torneo del Roland Garros 2025 è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match è in programma domani mercoledì 28 maggio tra Jannik Sinner e Richard Gasquet sarà quindi trasmesso in diretta su tutti i broadcaster che detengono i diritti del torneo. L’orario d’inizio della partita deve essere ancora comunicato ufficialmente da parte degli organizzatori dell’Open di Francia.
Sono tre i precedenti tra Jannik Sinner e Richard Gasquet, tutti a favore dell’azzurro. La prima volta che i due tennisti si sono incontrati era nel 2023 in occasione del primo turno di Indian Wells. Sempre nello stesso anno Sinner e Gasquetsi sono incontrati al torneo di Halle, con la vittoria dell’attuale numero uno al mondo, e l’ultimo precedente risale alla scorsa stagione sempre sulla terra rossa del Roland Garros.
Il francese è un vero e proprio idolo di casa e sarà sicuramente spinto dal pubblico. Sinner, quindi, dovrà mantenere i nervi saldi come sa fare. Il 38enne, che ha già annunciato il ritiro a fine stagione, sta partecipando all’ultima edizione del Roland Garros.
Richard Gasquet è un tennista francese nato nel 1986. È all’ultima partecipazione del Roland Garros avendo già comunicato ufficialmente che a fine anno, quando avrà compiuto 39 anni, si ritirerà dal tennis professionistico e appendere la racchetta al chiodo. Attualmente ricopre la posizione numero 166 al mondo e il suo best ranking è stato la posizione numero sette nel luglio del 2007.
Nel 2004 ha trionfato nell’Open di Francia nel doppio misto insieme alla tennista russa Tatiana Golovin. Nel doppio, nel corso della sua carriera, ha vinto anche la medaglia di bronzo all’Olimpiade di Londra del 2012 nel doppio maschile insieme a Julien Benneteau. Ha vinto sedici tornei, soprattutto ATP 250. L’ultimo successo risale al gennaio del 2023 ad Auckland in Nuova Zelanda.
Gasquet è un tennista che predilige giocare sul cemento, lo dimostrano i nove tornei vinti su questa superficie anche se sa ambientarsi su tutte le superfici. Nel Grande Slam ha raggiunto la semifinale a Wimbledon nel 2017 e nel 2015 e agli US Open nel 2013.
Fin da bambino è stato considerato uno dei talenti più precoci in Francia, a soli 15 anni ottiene una speciale wild card per partecipare al torneo di Monte Carlo nel 2002. È il più giovane tennista ad aver raggiunto la 100esima posizione mondiale. Nel circuito è famoso per il suo elegante sinistro a una mano, tra i più conosciuti del circuito.
Mercoledì 28 maggio 2025
Secondo turno di eliminazione (orario ancora da comunicare ufficialmente): Jannik Sinner (Italia) – Richard Gasquet (Francia)
Venerdì 30 maggio 2025
Qualora Sinner dovesse battere Gasquet, al terzo turno di eliminazione del Roland Garros troverebbe il vincente della sfida tra Davidivich Fokina e Lehecka.