29 May, 2025 - 12:30

Quanto guadagnerebbe Allegri al Milan? L'offerta del Diavolo al tecnico toscano

Quanto guadagnerebbe Allegri al Milan? L'offerta del Diavolo al tecnico toscano

Il futuro di Max Allegri potrebbe essere ancora al Milan. Il Diavolo negli ultimi giorni si è mosso parecchio per arrivare al tecnico toscano, fermo ormai da un anno dopo la seconda rottura con la Juventus. Il Milan sembrerebbe in vantaggio nella corsa ad Allegri, accostato a diversi club di Serie A come Napoli e Inter. Ma, in caso di ritorno in rossonero, l'allenatore livornese quanto guadagnerebbe?

Quanto guadagnerebbe Allegri al Milan? La cifra dello stipendio offerto al tecnico

Il Milan avrebbe ad Allegri offerto un contratto triennale da 5 milioni di euro più bonus a stagione. Il tecnico quindi si legherebbe al Milan fino al 30 giugno 2028, ricevendo un ingaggio superiore rispetto alla sua prima esperienza milanista. Allegri infatti quindici anni fa accettò una proposta poco superiore al milione a stagione, che venne alzata a circa 2,5 milioni già dopo un anno.

La cifra che il Diavolo avrebbe messo sul tavolo è comunque inferiore a quella offerta dalla Juventus, che nel 2021 propose un quadriennale da 7 milioni netti a stagione. Il contratto con i bianconeri sarebbe dovuto durare fino al 30 giugno prossimo, ma al termine della passata stagione le parti trovarono un accordo per la risoluzione, concretizzatasi il 3 giugno 2024.

Allegri tornerebbe al Milan dopo più di dieci anni

Allegri ritornerebbe al Milan dopo più di dieci anni, visto che la sua ultima presenza sulla panchina rossonera risale all'inizio del 2014. Il tecnico livornese fu ingaggiato dal Diavolo nell'estate 2010, in sostituzione di Leonardo. Allegri riuscì ad imporsi subito a Milano, vincendo lo Scudetto al primo colpo.

Il Milan in quell'annata vinse il testa a testa contro l'Inter, conquistando il diciottesimo campionato della propria storia con 82 punti. Qualche mese dopo la conquista dello Scudetto, Allegri guidò i rossoneri anche al successo in Supercoppa Italiana, dove il Milan si impose in rimonta sull'Inter.

Quella fu l'ultima soddisfazione in rossonero per Max, che nelle due annate successive si classificò al secondo e al terzo posto in campionato. Due semifinali in Coppa Italia, dove i rossoneri nel 2011 furono eliminati dal Palermo e nel 2012 si arresero di fronte alla Juventus. In Champions invece il Milan di Allegri non andò mai oltre i quarti di finale, dove i rossoneri nell'annata 2011-2012 vennero eliminati dal Barcellona.

178 panchine e due trofei vinti con il Milan per Max Allegri

Allegri nel gennaio 2014 venne esonerato dal Milan, pagando una sconfitta bruciante contro il Sassuolo. Il tecnico livornese lasciò il Diavolo dopo 178 panchine, che ne fanno il nono tecnico più presente nella storia del club. Allegri raccolse 91 vittorie e 49 pareggi, subendo un totale di 38 sconfitte in tutte le competizioni.

Allegri dopo quell'esperienza si legò alla Juventus, dove rimase in carica per cinque stagioni consecutive vincendo sempre lo Scudetto. Un palmarès straordinario, arricchito dalle quattro Coppe Italia vinte tra il 2015 e il 2018 e le Supercoppe italiane messe in bacheca nel 2016 e nel 2019.

Allegri però guidò la Juventus anche a due finali di Champions League, perse rispettivamente nel 2015 e nel 2017 contro Barcellona e Real Madrid. Dopo un anno sabbatico, il tecnico nel 2021 venne richiamato alla Juventus senza riuscire mai a rivincere il campionato. Un triennio meno felice rispetto al primo ciclo, al termine del quale Allegri vinse soltanto una Coppa Italia nel 2024.

Allegri ha vinto 12 trofei e collezionato 420 panchine con la Juve

Allegri chiuse l'esperienza in bianconero con 420 panchine, che lo rendono il secondo allenatore più presente dopo Giovanni Trapattoni (596). L'allenatore livornese però è anche il terzo più vincente nella storia della Juventus, con cui ha sollevato un totale di 12 trofei: soltanto Marcello Lippi (13) e Trapattoni (14) hanno fatto meglio di Max.

74 invece le panchine con il Cagliari, club che Allegri ha guidato tra luglio 2008 e aprile 2010. 36 presenze in una sola stagione al Sassuolo, che il tecnico ha condotto fino alla promozione in Serie B nell'annata 2007-2008. Agli inizi della propria carriera, Allegri ha allenato anche Grosseto, SPAL, Lecco e Aglianese.

LEGGI ANCHE