14 Jun, 2025 - 11:00

Chi è più forte tra Jannik Sinner o Carlos Alcaraz?

Chi è più forte tra Jannik Sinner o Carlos Alcaraz?

Il mondo dello sport è fatto storicamente di rivalità: Max Biaggi-Valentino Rossi in MotoGP, Cristiano Ronaldo-Lionel Messi nel calcio, Federer-Nadal negli ultimi tempi solo per citarne alcuni. Il mondo del tennis sta vivendo oggi una nuova rivalità: quella rappresentata da due tennisti della nuova generazione: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

Entrambi, nati nei primi anni 2000 rappresentano la nuova generazione del tennis che per molti anni farà divertire molti appassionati. La domanda a questo punto sarebbe: chi è più forte, l’italiano o lo spagnolo?

Andiamo a scoprirlo analizzando i punti di forza e deboli dei due tennisti, i precedenti e le prospettive future.

Chi è più forte tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz? I precedenti

La recente finale del Roland Garros vinta da Carlos Alcaraz è solo l’ultimo dei precedenti tra lo spagnolo e Jannik Sinner. La sfida dell’Open si è conclusa dopo oltre cinque ore e ha dimostrato che le sfide tra l’italiano e lo spagnolo sono molto equilibrate.

I due tennisti si conoscono molto bene e nel corso delle loro carriere si sono incontrati ben dodici volte e siamo sicuri che si sfideranno ancora spesso in futuro. Il primo precedente tra Sinner e Alcaraz risale al 2019 nel torneo giovanile del Roland Garros quando a trionfare fu il tennista di Murcia.

La prima vittoria dell’azzurro arrivò nel 2022 ai sedicesimi di finale di Wimbledon e poi poco dopo, sempre nello stesso anno, in finale a Umag in Croazia. Negli ultimi cinque precedenti ad avere la meglio è stato Alcaraz, con Sinner che non vince contro lo spagnolo dalla semifinale del 2023 a Pechino.

I punti di forza e deboli di Sinner e Alcaraz

Jannik Sinner ha diversi punti di forza nel suo gioco, possiede un dritto potente e incisivo, un rovescio efficace e un servizio che oltre che preciso può raggiungere anche un’importante potenza. Possiede una rapidità di braccio e il senso dell'anticipo gli permettono di rispondere molto bene anche sulla prima di servizio avversaria.

Tra i punti deboli, ce ne sono davvero pochi, possiamo menzionare una certa tendenza a subire la pressione in momenti cruciali del match che a volte lo rende prevedibile. Carlos Alcaraz possiede un'eccellente tecnica, una grande esplosività, un'intelligenza tattica e una buona attitudine al servizio e alla volée.

Possiede una forte resistenza fisica e la sua capacità di adattarsi a diverse superfici, anche se preferisce la terra rossa e l’erba. Tra i punti deboli, nel corso della sua giovane carriera ha avuto dei momenti in cui si è fatto sopraffare dalla pressione e rispetto a Sinner è più soggetto agli infortuni.

Margini di miglioramento

Sia Sinner che Alcaraz hanno diversi margini di miglioramento, ricordiamo che l’Italiano è nato nel 2001 e lo spagnolo nel 2002. Quindi, anche se già hanno vinto molto nelle loro carriere, sono due tennisti giovani e quindi un ampio margine di crescita.

Quindi chi è più forte?

Quindi chi è più forte Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? La risposta non è facile da dare e probabilmente ognuno avrà una risposta differente. È un po' come chiedere chi è più forte tra Cristiano Ronaldo e Messi, è una preferenza personale.

In maniera molto semplificata si potrebbe rispondere che il tennista più forte è Sinner essendo numero uno nel ranking ATP. Se però vogliamo rispondere a questa domanda, affidandoci anche ai precedenti e ai punti di forza e deboli dei due tennisti, possiamo dire che forse, ad oggi, forse

Alcaraz è un tennista che si adatta maggiormente e riesce a imporsi in tornei sulla terra rossa e anche sull’erba, Sinner invece preferisce superfici più veloci come il cemento dove ha vinto la maggior parte dei tornei.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...