27 Jun, 2025 - 20:00

Radio Italia Live a Palermo: scaletta, biglietti e tutte le info su come arrivare al Foro Italico

Radio Italia Live a Palermo: scaletta, biglietti e tutte le info su come arrivare al Foro Italico

Domani, venerdì 27 giugno alle 20:40, Radio Italia Live - Il concerto torna al Foro Italico di Palermo. Come sempre l'evento è organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Palermo e va in scena dopo il primo appuntamento abituale nel capoluogo lombardo.

Radio Italia Live - Il Concerto a Palermo: scaletta e ordine di uscita

Che malattia ha avuto Francesco Gabbani? Ha rischiato la carriera

Radio Italia Live si prepara ad accogliere un cast stellare di artisti che si esibiranno sul palco accompagnati dalla prestigiosa Radio Italia Live Orchestra, diretta dal Maestro Bruno Santori. Tra i protagonisti confermati figurano alcuni dei nomi più amati e rilevanti della scena musicale italiana attuale: Annalisa, Blanco, Francesco Gabbani, Gaia, i Negramaro, Noemi, Raf, Rhove, Rkomi, Rose Villain, Tananai e i The Kolors. Ecco la scaletta con l'ordine di uscita dei cantanti sul palco:

  • Rhove
  • Rose Villain
  • Negramaro
  • Raf
  • Noemi
  • Francesco Gabbani
  • Gaia 
  • Rkomi
  • The Kolors
  • Blanco
  • Tananai
  • Annalisa

A guidare l'evento ci saranno le voci inconfondibili di Radio Italia: Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta ed Emiliano Picardi. Un tocco speciale sarà dato dalla sigla dell'evento, eseguita live dal celebre Saturnino, mentre le presentazioni degli artisti saranno affidate alla voce narrante di Luca Ward.

Per questa edizione, Notino, leader europeo nell'e-commerce di prodotti di bellezza, si unisce come Presenting Partner dei due concerti. Questa è la prima volta che Notino affianca Radio Italia in una manifestazione di questa portata, consolidando il proprio impegno nella promozione della grande musica italiana.

Come vedere Radio Italia Live - Il Concerto a Palermo: tutte le info

Genitori di Rose Villain: il rapporto speciale con il padre e il dolore per la morte della madre

Radio Italia Live a Palermo offrirà un'ampia copertura per permettere a tutti di godere dello spettacolo, ovunque si trovino. L'evento sarà trasmesso in diretta radiofonica su Radio Italia solomusicaitaliana e in diretta televisiva su Radio Italia Tv, visibile sui canali 70 e 570 del Digitale Terrestre, sul canale 725 di Sky, sul canale 35 di TivùSat, via satellite su "Hot Bird" 13° Est e, solo per la Svizzera, su Video Italia HD.

Per chi preferisce lo streaming, l'evento sarà fruibile in audio/video sul sito ufficiale radioitalia.it e tramite le app ufficiali di Radio Italia, disponibili per iOS, Android e Huawei, oltre che su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon.

A partire dalle ore 20:40, la diretta sarà disponibile in contemporanea anche a Sky Uno, sarà fruibile in streaming su NOW e trasmessa in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando). L'esperienza del concerto continua anche sulle pagine social ufficiali di Radio Italia (Facebook, Instagram e TikTok) dove verranno condivisi contenuti esclusivi utilizzando l'hashtag ufficiale #rilive. Inoltre, per uno sguardo dietro le quinte, il backstage dell'evento sarà trasmesso in diretta su TikTok LIVE con la conduzione di Cecilia Cantarano, creator dell'agenzia OneShot.

Come arrivare al Foro Italico di Palermo per Radio Italia Live - Il Concerto 

Negramaro a Sanremo 2024 con "Ricominciamo tutto", il significato del brano: "Un atto di speranza"

In vista del concerto, il Foro Italico e le aree circostanti a Palermo subiranno modifiche alla viabilità tra il 26 e il 28 giugno. Le autorità invitano a preferire i mezzi pubblici. Giovedì 26 giugno, la carreggiata lato mare del Foro Italico sarà chiusa, con doppio senso di marcia alternativo sul lato monte. Dalle 8 di martedì 24 giugno, il Coime rimuoverà i dissuasori sul Foro Italico (prolungamento via Lincoln) per creare un varco artisti.

Previsti numerosi divieti di sosta e rimozione coatta, estesi a entrambe le carreggiate del Foro Italico, via Cala, via Francesco Crispi, piazza Tonnarazza, Piano di Sant'Erasmo, via Lincoln, piazzetta Porta Reale e altre vie limitrofe, con orari variabili a seconda della strada. Venerdì 27 giugno, dalle 7 alle 5 del 28 giugno, diverse strade saranno totalmente chiuse al transito, tra cui tratti di via Francesco Crispi, via Cala, Corso Vittorio Emanuele, il Foro Italico e le vie adiacenti.

Verranno istituite anche deviazioni e obblighi di svolta. Previste aree di parcheggio dedicate ai pullman in via Cappello-via Adorno-viale dei Picciotti, parcheggio Basile, Nina Siciliana e John Lennon, con specifici divieti di sosta per consentirne l'utilizzo. L'ordinanza vieta anche la presenza di scarrabili e cassoni edili lungo il percorso principale e nelle strade adiacenti al Foro Italico, con obbligo di rimozione entro la mezzanotte del 26 giugno.

Eccezioni alle limitazioni sono previste per veicoli di soccorso, forze dell'ordine, organizzatori e accreditati, oltre a veicoli con a bordo disabili per l'accesso al concerto fino a Piazza Tonnarazza. Infine, la ZTL in via Roma sarà sospesa in entrambi i sensi di marcia il 27 giugno dalle 8 alle 24 e il 28 giugno dalle 00:01 alle 6.

LEGGI ANCHE