27 Jun, 2025 - 10:00

Filippo Ganna non finisce di stupire: è campione italiano nella cronometro

Filippo Ganna non finisce di stupire: è campione italiano nella cronometro

Ancora lui, sempre lui. Filippo Ganna si conferma ancora una volta campione italiano nelle prove a cronometro. Il ciclista di Verbania, con questo successo, lancia un chiaro segnale al Tour de France, che si correrà ad agosto. Andiamo a scoprire la carriera di Filippo Ganna, ricca di successi, tra i ciclisti italiani più forti di sempre.

Filippo Ganna non finisce di stupire: è campione italiano nella cronometro

Sempre lui, Filippo Ganna si conferma ancora una volta campione italiano nelle prove a cronometro. Per il ciclista di Verbania è il sesto titolo nazionale, il quarto di fila negli ultimi sette anni.

Sulle strade della provincia di Pordenone, a San Vito al Tagliamento, su un percorso pianeggiante, il gigante piemontese della Ineos Grenadiers si è imposto volando i 28 chilometri in 30 minuti e 53 secondi alla media di 54,910 chilometri orari. 

Ganna ha tagliato il traguardo con 46 secondi su Filippo Baroncini (UAE Emirates XRG), fresco vincitore del Giro del Belgio, e con 57 su Mattia Cattaneo della Soudal Quick Step. Questo titolo per Filippo Ganna è un bel volano per i prossimi appuntamenti su strada.

Il ciclista, che non ha partecipato all’ultima edizione del Giro d’Italia, punta forte sul prossimo Tour de France che si correrà nel mese di agosto, con la Grand Boucle che rappresenta l’unica grande corsa in cui Ganna non ha mai vinto nemmeno una tappa.

Di seguito l’ordine di arrivo delle prime 18 posizioni:

1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) 30:35.83, media 54.91 km/h
2. Filippo Baroncini (UAE Team Emirates XRG) a 46.33
3. Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step) a 57.00
4. Matteo Sobrero (Red Bull Bora Hansgrohe) a 1:34.75
5. Marco Frigo (Israel Premier Tech) a 1:55.98
6. Lorenzo Milesi (Movistar) a 2:00.49
7. Alberto Bettiol (XDS Astana Team) a 2:41.33
8. Gian Marco Garofoli (Soudal Quick Step) a 2:41.54
9. Mirco Maestri (Team Polti Visit Malta) a 2:42.30
10. Manlio Moro (Movistar) a 2:42.55
11. Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe) a 2:57.74
12. Alessandro Tonelli (Team Polti Visit Malta) a 3:38.38
13. Gabriele Raccagni (Team Polti Visit Malta) a 3:58.20
14. Riccardo Lucca (Team Kargac Cycling) a 4:30.71
15. Tommaso Nencini (Solution Tech Vini Fantini) a 4:45.69
16. Filippo Fortin (Solution Tech Vini Fantini) a 5:23.98
17. Matteo Zurlo (A.S.D. S.C. Padovani) a 5:24.35
18. Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick Step) a 5:27.54

Chi è Filippo Ganna? Età, carriera e successi

Filippo Ganna è un ciclista italiano nato nel 1996 che corre per il team Ineos Grenadiers. Il padre, Marco, è stato un ex canoista e ha partecipato ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984. Filippo è diventato professionista nel 2017. Il suo soprannome è “Top Ganna”.

È specializzato nelle prove a cronometro. In questa specialità è stato campione del mondo nel 2020 e nel 2021 e campione nazionale nel 2019, nel 2020, nel 2022, nel 2023, nel 2024 e nell’ultima edizione di quest’anno. Ha vinto quattro tappe del Giro d’Italia nel 2020, due tappe del Giro d’Italia 2021, una nel Giro d’Italia del 2024 e una alla Vuelta di Spagna del 2023. All’Olimpiade di Tokyo del 2020 ha vinto la medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre fissando il nuovo record al mondo con il tempo di 3 minuti e 42 secondi.

È un vero vanto non solo per il ciclismo ma per tutto lo sport italiano, è infatti l'unico atleta della storia capace di laurearsi campione del mondo di inseguimento individuale per sei volte (nel 2016, 2018, 2019, 2020, 2022 e nel 2023). Con il quartetto dell’inseguimento a squadre si è laureato campione del mondo nel 2021.

Nell’estate del 2024, a Parigi, ha conquistato la prima medaglia italiana della manifestazione, vincendo l’argento nella cronometro individuale dietro a Remco Evenepoel con una rimonta negli ultimi 10 chilometri della corsa.

LEGGI ANCHE