Il futuro di Matteo Ruggeri sarà in Spagna, nello specifico a Madrid. Il difensore dell'Atalanta infatti è un passo dal trasferimento all'Atlético Madrid, club che ha deciso di puntare fortemente sull'italiano per rinforzare le proprie corsie. Un affare importante per la Dea, che ha deciso di cedere uno dei suoi migliori calciatori. Ma quanto dovrebbe guadagnare l'Atalanta da questa cessione?
L'operazione Ruggeri dovrebbe permettere alla Dea di incassare un totale di 20 milioni di euro. Sarebbe proprio questa la cifra pattuita per la cessione del difensore, anche se la formula non è stata ancora svelata. Probabilmente, Ruggeri verrà ceduto a titolo definitivo ma non è escluso che si possa trovare anche un'intesa diversa e inserire alcuni bonus nell'affare.
Non sono ancora noti i dettagli dell'accordo tra il calciatore e l'Atlético Madrid, visto che la chiusura definitiva della trattativa non è ancora arrivata. La fumata bianca, in ogni caso, potrebbe arrivare già in questo fine settimana, permettendo a Ruggeri di trasferirsi definitivamente a Madrid.
L'Atalanta realizzerà un'altra plusvalenza con la cessione di Ruggeri, sulla scorta di quanto avvenuto già con Piccoli e Adopo. Il difensore è nato l'11 luglio 2002 a San Giovanni Bianco, piccolo comune della provincia di Bergamo, ed è cresciuto proprio nel settore giovanile atalantino, dove è entrato all'età di 9 anni.
Ruggeri esordì in prima squadra nell'ottobre 2020 all'età di 18 anni, giocando uno spezzone del match di Champions League perso 5-0 contro il Liverpool. Il difensore, in quella stagione, totalizzò 8 presenze tra Serie A e appunto Champions. Ruggeri quindi nella stagione 2021-2022 fu girato in prestito alla Salernitana, dove conquistò 14 presenze in Serie A e 1 in Coppa Italia.
Dall'annata successiva, il terzino è diventato un punto fermo dell'Atalanta di Gasperini. Ruggeri infatti nell'arco di tre annate ha ottenuto ben 101 presenze, firmando 2 gol e 10 assist. Il classe 2002, allo stesso tempo, ha contribuito in maniera determinante alla conquista dell'Europa League 2024.
Matteo Ruggeri potrebbe diventare il nono italiano ad indossare la casacca dell'Atlético Madrid. Il primo in assoluto fu Christian Vieri, che tra il 1997 e il 1998 giocò 32 match con la maglia degli spagnoli siglando un totale di 29 reti. Il primo difensore invece è stato Stefano Torrisi, che trascorse l'annata 1998-1999 in Spagna collezionando 27 presenze e 2 reti.
L'italiano più presente nella storia dell'Atlético Madrid invece è Michele Serena, che sempre in quell'annata raccolse 52 presenze firmando 4 reti. Esperienza all'Atlético anche per Demetrio Albertini, così come per Giorgio Venturin e Thiago Motta.
L'unico portiere italiano ad aver difeso la porta colchonera è Christian Abbiati, che nella stagione 2007-2008 totalizzò 30 presenze. Soltanto sei mesi in Spagna per Alessio Cerci, ultimo italiano ad essere approdato all'Atlético ma che tra luglio 2014 e gennaio 2015 giocò appena 11 partite firmando un solo gol.