27 Jun, 2025 - 11:00

Napoli punta a ospitare la Formula 1: sogno o realtà?

Napoli punta a ospitare la Formula 1: sogno o realtà?

La città di Napoli, da alcuni anni, sta vivendo un periodo di risorgimento in vari campi: dalla cultura al cinema, passando per lo sport. Ultimo esempio sono i due scudetti che il Napoli ha vinto negli ultimi tre anni. Non solo: la città ha anche ottenuto l’assegnazione della 37ª edizione della Coppa America di vela, che si terrà nel 2027.

Quindi, dopo il calcio e la vela, adesso Napoli vuole provarci anche nei motori. Nei giorni scorsi, tramite una conferenza stampa, è stato costituito il "Comitato promotore per la Formula 1 a Napoli".

Sarà un obiettivo destinato a restare un sogno o potremo davvero vedere un giorno le monoposto della Formula 1 sfrecciare sulle strade di Napoli, con il Vesuvio come cornice? Andiamo a scoprire tutte le possibilità. 

La città di Napoli sogna il Gran Premio di Formula 1

La città di Napoli sogna in grande. Nei giorni scorsi è stato costituito un Comitato promotore per portare la Formula 1 nel capoluogo campano. L’annuncio è stato fatto durante la seconda edizione del Napoli Racing Show in programma nella città partenopea il 6, il 7 e l'8 dicembre prossimi.

Non sarebbe la prima volta che nella città di Napoli si vedono sfrecciare auto ad alta velocità: la città è stata teatro di importanti competizioni motoristiche. Il capoluogo partenopeo, tra il 1933 e il 1962, tolta la parentesi del secondo conflitto mondiale e negli anni immediatamente successivi fino al 1948, ha ospitato il Gran Premio di Napoli.

Un sogno che sembra di difficile realizzazione ma il Comitato vuole provarci. L’obiettivo è quello di creare un “Gran Premio del Mediterraneo” e che faccia concorrenza a Monte-Carlo. A parlarne lo stesso Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: 

"Nessuno si aspettava che Napoli potesse avere la Coppa America. E invece l'abbiamo avuta. E dunque, perché non provare anche con la Formula 1? Io credo che possiamo sperare, dico che un grande evento motoristico a Napoli si può fare".

A fermare sul nascere l’idea di vedere a Napoli un Gran Premio di Formula 1 c’è anche la regola del “no double”. Il calendario della Formula 1 è già molto fitto, composto da 24 Gran Premi, e ne prevede al massimo 25. Il Patto della Concordia stabilisce che un Paese non possa ospitare più di una gara, e l’Italia ha già Imola.

Napoli tifa per Madrid, nuova tappa del Mondiale di Formula 1 nel 2026 

La Formula 1 è spesso aperta a nuove proposte, è notizia di pochi giorni fa il calendario provvisorio del Mondiale per la stagione del 2026. Non sono infatti mancate novità, tra queste l’esclusione dolorosa di Monza e l’inserimento di Madrid. Per la capitale spagnola è una novità assoluta e su cui ci si stava lavorando da tempo.

Madrid è ancora in attesa della certificazione ufficiale ma non ci dovrebbero essere grandi dubbi per il suo ingresso nel circus a partire dalla prossima stagione. Una notizia positiva per la città di Napoli che spera di percorrere le stesse orme di Madrid e magari un giorno ospitare un Gran Premio di Formula 1.

A Napoli l’edizione del 2027 della Coppa America di vela

Lo scorso 15 maggio è arrivata la notizia che la città di Napoli ospiterà nel 2027 la 38ª edizione della Coppa America di vela. Una prima volta assoluta che una città italiana accoglierà questa manifestazione tra le più antiche al mondo e la più famosa nella vela. A scegliere Napoli sono stati i campioni in carica del Team New Zealand.

Le gare si svolgeranno nelle acque tra Castel dell’Ovo e Posillipo e i quartieri generali dei team dovrebbero essere nel quartiere di Bacoli, un punto che punta forte a un’importante riqualificazione urbana. Napoli succederà a Barcellona che ha ospitato la Coppa America nel 2024 e ha superato la concorrenza di altre città che si erano proposte come Cagliari e Atene.

LEGGI ANCHE