27 Jun, 2025 - 13:48

Perché Sinner ha licenziato due componenti del suo staff a pochi giorni da Wimbledon 2025?

Perché Sinner ha licenziato due componenti del suo staff a pochi giorni da Wimbledon 2025?

Fulmine a ciel sereno nello staff di Jannik Sinner. Il tennista italiano infatti ha deciso di licenziare due suoi collaboratori, proprio a pochissimi giorni dall'inizio di Wimbledon 2025. Una decisione importante per l'azzurro, che esordirà nel main draw del torneo inglese sfidando il connazionale Luca Nardi. Ma cos'è successo realmente? Andiamo a ricostruire la vicenda.

Perché Sinner ha licenziato due membri del suo staff?

Non è ancora chiaro il motivo che abbia portato Sinner al licenziamento di Marco Panichi e Ulises Badio, rispettivamente preparatore atletico e fisioterapista dell'azzurro. Jannik - come rivela Sky Sport - potrebbe non aver gradito un'intervista rilasciata negli ultimi giorni dallo stesso Panichi.

Un'uscita che non sarebbe andata giù all'entourage di Sinner, che quindi avrebbe optato per la rottura anche con Badio. Le ragioni della separazione però potrebbero anche riguardare altri aspetti, ma né il tennista né i diretti interessati hanno preso una posizione in merito.

Panichi e Badio seguivano Sinner da settembre 2024

Del resto, le defezioni di Panichi e Badio proprio in vista della preparazione al Grande Slam inglese avevano destato qualche sospetto. Dai dubbi alla concretezza, visto che Sinner ha deciso di licenziare i due componenti dello staff nonostante stia preparando un torneo importantissimo come Wimbledon.

Una situazione che ricorda quella avvenuta nel settembre scorso quando Sinner, in seguito al noto caso Clostebol, decise di interrompere il proprio rapporto con Umberto Ferrara e Giacomo Naldi. I due furono licenziati proprio a ridosso degli US Open 2024, venendo rimpiazzati da Panichi e Badio.

Sinner non è mai andato oltre le semifinali a Wimbledon

La decisione potrebbe avere degli effetti sul percorso di Sinner a Wimbledon 2025? La risposta è tutta da ricercare sul campo, dove Sinner appunto affronterà il connazionale Nardi nel match d'esordio nell'atteso torneo inglese. L'azzurro senza dubbio cercherà di migliorare il risultato dello scorso anno, dove Jannik si arrese ai quarti di finale contro il russo Daniil Medvedev.

Sinner a Wimbledon non è mai andato oltre la semifinale, un traguardo raggiunto nel 2023. L'azzurro arrivò ad un passo dalla finalissima, ma alla fine fu battuto dal serbo Novak Djokovic. Wimbledon invece sarà il secondo torneo stagionale sull'erba per Sinner, che ha disputato solo due match ad Halle.

Dopo aver battuto il tedesco Yannick Hanfmann nel match d'esordio, Sinner è stato sconfitto a sorpresa dal kazako Alexander Bublik, che alla fine è riuscito a portare a casa il torneo battendo proprio Medvedev in finale.

LEGGI ANCHE