L’estate televisiva di Rai 1 si riaccende con il ritorno di Techetechetè, lo storico programma dedicato alla memoria della TV italiana.
Dopo la chiusura stagionale di Affari Tuoi, spazio all’intrattenimento in chiave nostalgica con una nuova serie di puntate che promettono di sorprendere. La partenza è fissata per, subito dopo l’ultima puntata del game show condotto da Stefano De Martino.
Ma quest’anno Techetechetè cambia volto, portando con sé una formula aggiornata, una doppia conduzione inedita e nuove sezioni come Top Ten, pensate per raccontare in modo fresco e coinvolgente i decenni d’oro della TV.
Quando inizia Techetechetè e quale spazio prende in palinsesto? Chi sono i nuovi conduttori e cosa porteranno di diverso? Scopriamolo insieme.
L’arrivo di Techetechetè 2025 è previsto per domenica 29 giugno, nella fascia oraria dell’access prime time di Rai 1, proprio al posto di Affari Tuoi, che si fermerà il 28 giugno per la consueta pausa estiva. Come da tradizione, la rete ammiraglia della Rai sceglie il contenitore vintage per intrattenere il pubblico serale con leggerezza, musica, risate e memoria televisiva.
Il programma andrà in onda ogni sera, precedendo il prime time, e rappresenterà un vero e proprio viaggio nella storia della televisione italiana. Un’occasione per ritrovare volti celebri, sketch storici, frammenti dimenticati e show che hanno segnato un’epoca.
In questa nuova edizione si punta a coinvolgere un pubblico trasversale, dai nostalgici degli anni ‘60 fino ai più giovani curiosi di scoprire le origini dell’intrattenimento italiano. La strategia di Rai 1 mira così a mantenere alta l’attenzione anche nei mesi estivi, senza rinunciare alla qualità.
La vera novità del Techetechetè 2025 è rappresentata dalla conduzione.
Ad aprire le danze sarà Topo Gigio, il celebre pupazzo ideato da Maria Perego, simbolo affettuoso e ironico di un'epoca televisiva che ha lasciato il segno. Dopo aver riconquistato il cuore degli italiani durante il Festival di Sanremo 2025 e l’Eurovision, sarà il protagonista della prima serata, con una puntata dedicata alle canzoni cult degli anni ‘60, ‘70, ‘80 e ‘90.
Successivamente, la staffetta passerà a Bianca Guaccero, attrice e conduttrice televisiva già amatissima dal pubblico Rai. Con il format Techetechetè Top Ten, la Guaccero guiderà da domenica 6 luglio 2025, lo spettatore tra le classifiche dei momenti più iconici del piccolo schermo.
Il focus sarà su figure leggendarie come Mina, Rita Pavone e Ornella Vanoni, ma anche su temi più ampi legati a varietà, musica e costume.
Questa scelta segna un passaggio stilistico interessante: da una narrazione basata solo sugli spezzoni d’archivio a una conduzione vera e propria, capace di introdurre e contestualizzare ogni tema, con una vena di leggerezza e complicità col pubblico.
Techetechetè è molto più di un programma di archivio. È un racconto culturale e popolare che attraversa la storia d’Italia attraverso la lente della televisione. La nuova edizione mantiene la struttura a tema, con ogni puntata dedicata a un argomento specifico: musica, festival, varietà, grandi sfide tra programmi, mode e tendenze del passato.
Ci sarà spazio per puntate monografiche su artisti che hanno segnato decenni, così come per raccolte tematiche su fenomeni come la televisione del sabato sera, i quiz storici, le sigle che hanno fatto ballare generazioni intere.