29 Jun, 2025 - 10:00

Wimbledon 2025, Flavio Cobolli – Beibit Zhukayev, dove vedere il match in tv streaming

Wimbledon 2025, Flavio Cobolli – Beibit Zhukayev, dove vedere il match in tv streaming

Anche per Flavio Cobolli è giunto il momento di scendere in campo a Wimbledon 2025. Il tennista azzurro sfiderà al primo turno l’ucraino Beibit Zhukayev. Il match è in programma domani, 30 giugno 2025, a un orario ancora da definire dagli organizzatori.

Tra l’italiano e l’ucraino non ci sono precedenti nel corso delle loro carriere, è quindi difficile fare un pronostico, anche se Cobolli parte sicuramente favorito alla vigilia. Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match, valido per il primo turno eliminatorio, del torneo di Wimbledon 2025, tra Flavio Cobolli e Beibit Zhukayev. 

Dove vedere in tv e in streaming il match tra Flavio Cobolli e Beibit Zhukayev

Tutto il torneo di Wimbledon 2025 è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match, in programma lunedì 30 giugno 2025, tra Flavio Cobolli e Beibit Zhukayev sarà quindi trasmesso in diretta su tutti i broadcaster che detengono i diritti del torneo. L’orario della partita deve essere ancora comunicata ufficialmente.

I precedenti

Flavio Cobolli e Beibit Zhukayev non si sono mai incontrati nel corso delle loro carriere, è quindi difficile fare un pronostico. Nella sfida, in programma domani, è comunque l’azzurro ad essere favorito alla vigilia trovandosi in un buon momento di forma che l’ha portato negli ultimi mesi a vincere due tornei: l’ATP 250 di Bucarest contro Sebastian Baez e l’ATP 500 di Amburgo contro Andrej Rublev.

Quest’ultimo è un risultato che gli ha permesso di salire fino alla 24a posizione in classifica che è il suo best ranking. Beibit Zhukayev è un tennista ucraino nato nel 2000. Attualmente ricopre la posizione numero 244 e il suo best ranking è la posizione numero 171 raggiunta nel maggio del 2024.

L’ultimo torneo vinto è il Challenger di Charlottesville nell’ottobre del 2023. Nel corso della sua carriera ha vinto 185 partite su 358 disputate, ottenendo una percentuale di successo del 51.68%. 

Il calendario

Lunedì 30 giugno 2025

Primo turno di eliminazione (orario da decidere): Flavio Cobolli (Italia) - Beibit Zhukayev (Ucraina).

Mercoledì 2 luglio 2025

Qualora Flavio Cobolli dovesse riuscire a superare il primo turno del torneo di Wimbledon 2025 contro Beibit Zhukayev, nel turno successivo incontrerebbe il vincitore della sfida tra il tennista argentino Etcheverry e l’inglese Pinnington Jones, con il primo favorito nella sfida.

Il sorteggio di tutti gli altri italiani impegnati al primo turno di Wimbledon

Nella tarda mattinata di venerdì si è alzato il sipario sul torneo di Wimbledon 2025 con il sorteggio del tabellone principale. Sono 11 tra gli uomini (incluso Zeppieri, proveniente dalle qualificazioni) e 3 tra le donne. Alcuni di questi sono stati sorteggiati anche come teste di serie: ovvero Jannik Sinner (1), Lorenzo Musetti (7), Flavio Cobolli (22) e Matteo Berrettini (32, ultimo arrivato, grazie al forfait di Ruud) da una parte e Jasmine Paolini (4) nel femminile.

Saranno presenti anche Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Luca Nardi, Fabio Fognini, Mattia Bellucci, Giulio Zeppieri a cui si aggiungono Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.

Andiamo a vedere gli accoppiamenti del primo turno del torneo di Wimbledon 2025: Sinner-Nardi Sonego-Faria Musetti-Basilashvili Cobolli-Zhukayev Arnaldi-Van de Zandschulp Darderi-Safiulin Zeppieri-Mochiuzuki Berrettini-Majchrzak Bellucci-Crawford Fognini-Alcaraz Paolini-Sevastova Bronzetti-Teichmann Cocciaretto-Pegula. 

Montepremi da record per Wimbledon 2025

Mai come quest’anno gli organizzatori del torneo di Wimbledon non hanno badato a spese con un montepremi mai così alto. È stato infatti comunicato che il montepremi di Wimbledon aumenterà del 7% rispetto le precedenti edizioni, raggiungendo la cifra complessiva di 53,5 milioni di sterline (quasi 63 milioni di euro).

I vincitori dei titoli di singolare maschile e femminile riceveranno ciascuno circa 3 milioni e mezzo di euro, come avviene in tutti gli Slam, con un aumento di oltre l'11% rispetto al 2024, mentre un posto nel tabellone principale vale almeno 66 mila sterline (circa 77 mila euro), con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente.

LEGGI ANCHE