29 Jun, 2025 - 12:00

Wimbledon 2025, Lorenzo Sonego – Jaime Faira, dove vedere il match in tv e streaming

Wimbledon 2025, Lorenzo Sonego – Jaime Faira, dove vedere il match in tv e streaming

Lorenzo Sonego scende in campo per il debutto a Wimbledon 2025. Il suo avversario sarà il portoghese Jaime Faira. Il match è in programma domani, lunedì 30 giugno 2025, con orario ancora da decidere da parte degli organizzatori del torneo inglese. Non ci sono precedenti tra i due tennisti, rendendo difficile un pronostico.

Tuttavia, alla vigilia della sfida, l’azzurro parte con i favori del pronostico. Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match, valido per il primo turno del torneo di Wimbledon, tra Lorenzo Sonego e Jaime Faira.

Wimbledon 2025, dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il match tra Lorenzo Sonego e Jaime Faira

Tutto il torneo di Wimbledon 2025 è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match, in programma lunedì 30 giugno 2025, tra Lorenzo Sonego e Jaime Faira sarà quindi trasmesso in diretta su tutti i broadcaster che detengono i diritti del torneo. L’orario di inizio della partita deve ancora essere comunicato ufficialmente.

I precedenti

Lorenzo Sonego e Jaime Faira non si sono mai incontrati nel corso delle loro carriere, quindi non ci sono precedenti. È quindi difficile fare un pronostico della sfida di domani. È comunque l’azzurro a partire favorito contro il portoghese, con Sonego che vorrà migliorare il secondo turno che raggiunse lo scorso anno perdendo poi contro Bautista Agut.

Lorenzo Sonego tra i risultati più importanti in questa stagione agli Australian Open si è fermato ai quarti di finale battuto da Ben Shelton e pochi giorni fa al torneo di Eastbourne si è spinto fino agli ottavi di finale perdendo contro Humbert.

Chi è Jaime Faira? Scopriamo le caratteristiche e la carriera del tennista portoghese

Jaime Faira è un tennista portoghese nato nel 2003. È considerato uno dei giovani più interessanti non solo nel suo Paese ma in tutto il circuito internazionale. Attualmente ricopre la posizione numero 117 e il suo best ranking è la posizione numero 87 raggiunta lo scorso febbraio.

Tra i suoi traguardi più importanti ci sono i quarti di finale raggiunti nel torneo di Rio de Janeiro in Brasile pochi mesi fa. Sempre in questa stagione ha raggiunto, a gennaio scorso, il secondo turno degli Australian Open dove è stato sconfitto da Novak Djokovic. L’ultimo torneo vinto è il Curitiba Challenger nell’ottobre del 2024. È un tennista che preferisce giocare sulla terra rossa o sul cemento, lo dimostrano i suoi successi.

Il calendario

Lunedì 30 giugno 2025
Primo turno eliminatorio (orario ancora da decidere): Lorenzo Sonego (Italia) – Jaime Faira (Portogallo).

Mercoledì 2 luglio 2025
Qualora Lorenzo Sonego dovesse riuscire a superare il primo turno del torneo di Wimbledon 2025 contro Jaime Faira, nel turno successivo incontrerebbe il tennista vincitore della sfida tra Lorenzo Musetti e il georgiano Basilashvili, con la possibilità di un derby azzurro.

Tutte le novità di Wimbledon 2025

L’edizione del 2025 di Wimbledon sarà per molti aspetti una novità. Oltre a un montepremi mai così alto, il più ricco di tutti i tornei dello Slam, quest’anno l’All England Court, l’organizzazione del torneo, ha deciso di eliminare i giudici di linea. Una decisione rivoluzionaria, che potrebbe presto essere adottata anche in altri tornei.

Per la prima volta, i celebri giudici di linea dei campi di Wimbledon verranno definitivamente sostituiti dalla tecnologia con il Live Electronic Line Calling, tecnica già testata durante il torneo da alcuni anni e che porterà circa 450 telecamere installate intorno ai campi.

Per ora, solo il Roland Garros sarà solo il solo torneo a valersi ancora dei giudici di linea. Un lavoro che, con l’avvento della tecnologia, sta scomparendo che è stato per anni e anni il simbolo del tennis.

LEGGI ANCHE