Il Mondiale di Formula 1 resta ancora in Europa. Dopo il Gran Premio di Spielberg in Austria, i piloti si spostano in Inghilterra per l’iconico circuito di Silverstone in programma nel fine settimana dal 4 al 6 luglio. La gara è in programma domenica 6 luglio alle ore 16:00.
Spielberg è il primo Gran Premio nella storia della Formula 1 e insieme a Monza uno dei più presenti nella storia del circus. L’ultima edizione è stata vinta dall’idolo di casa Lewis Hamilton. Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il Gran Premio d’Inghilterra a Silverstone.
Il Gran Premio di Gran Bretagna, in programma dal 4 al 6 luglio 2025, verrà trasmesso in diretta alle ore 16:00 su Sky Sport. L'evento sarà visibile sul canale dedicato Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
Il Gran Premio di Gran Bretagna che si corre nel circuito di Silverstone si svolge dal 1948. Insieme a Monza è uno dei Gran Premi più longevi nella storia della Formula 1. Su 79 edizioni disputate, 75 hanno fatto parte del Mondiale di Formula 1. Silverstone è stato il primo Gran Premio della storia della Formula 1, disputato nel 1950 vinto da Nino Farina, al secondo posto del podio l’altro pilota italiano Luigi Fagioli, completò il podio, in terza posizione, il padrone di casa Reg Parnell, tutti e tre alla guida dell’Alfa Romeo.
L’edizione dello scorso anno invece è stata vinta da Lewis Hamilton, davanti a Max Verstappen e Lando Norris. È proprio il pilota inglese, ora alla guida della Ferrari, è colui che ha vinto più edizioni, ben nove. La speranza è che proprio Hamilton, respirando di nuovo l’aria di casa, possa finalmente vincere un Gran Premio e regalare una vittoria alla Ferrari.
L’ultima vittoria di un pilota della casa di Maranello è avvenuta nel 2022 con Carlos Sainz, di un italiano invece bisogna risalire al 1953 con Alberto Ascari. Nell'ottobre del 2004 il Gran Premio di Gran Bretagna fu inizialmente escluso dal calendario preliminare per il 2005 a causa del rifiuto della BRDC (British Racing Drivers' Club) di pagare la cifra richiesta da Ecclestone (Presidente della Formula 1).
Solo dopo mesi di negoziati un accordo fu raggiunto per mantenere il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Il Gran Premio d’Inghilterra ha una lunghezza di 5,891 km per 52 giri e quindi una lunghezza totale di 306,198 km. composto da 18 curve: 10 a destra e 8 a sinistra, con un rettilineo lungo 770 metri.
Fino al 1991 è stato uno dei circuiti più veloci del circus e per questo molto amato dai piloti, dopo la morte di Ayrton Senna si è cercato di ridurre la velocità in pista e quindi anche sul Gran Premio di Silverstone sono state adottate delle modifiche. Attenzione anche alle condizioni meteorologiche: Silverstone è nota per la sua esposizione ai venti e per la variabilità delle condizioni del tempo atmosferico.
Andiamo a scoprire il programma del fine settimana del Gran Premio di Gran Bretagna. Si partirà giovedì 3 luglio con la classica conferenza stampa, andiamo a scoprire gli orari in cui i piloti scenderanno in pista:
venerdì 4 luglio: dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 17:00 alle 18:00 le prime due prove di sessioni libere.
sabato 5 luglio: dalle 12:30 alle 13:30 la terza sessione di prove libere. Dalle 16:00 le qualifiche.
domenica 6 luglio: alle 16:00 italiane la gara del Gran Premio di Gran Bretagna.