29 Jun, 2025 - 13:00

MotoGP 2025, dove vedere il Gran Premio di Germania del Sachsenring in tv e streaming

MotoGP 2025, dove vedere il Gran Premio di Germania del Sachsenring in tv e streaming

Dall’Olanda alla Germania, il Mondiale di MotoGP si sposta al Sachsenring nel fine settimana dall’11 al 13 luglio per l’undicesima tappa della stagione 2025. Inizio gara alle ore 14:00 del 13 luglio. Lo scorso anno, la gara è stata vinta da Francesco Bagnaia e la gara sprint da Jorge Martin.

La speranza è che il pilota italiano della Ducati riesca a tornare al successo per avvicinarsi alla testa della classifica. Andiamo a vedere dove sarà possibile vedere in tv e in streaming il Gran Premio di Germania del Sachsenring e le caratteristiche del circuito.

Gran Premio di Germania del Sachsenring, dove vedere la decima prova della MotoGP 2025

Il Gran Premio di Germania che si corre sul circuito del Sachsenring è in programma dall’11 al 13 luglio 2025, verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, nello specifico sul canale dedicato Sky Sport Moto GP.

Tuttavia, la prossima prova del Moto Mondiale potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV. Le qualifiche del Gran Premio però saranno visibili anche su TV8. La gara è in programma alle ore 14:00 italiane.

Il programma del Gran Premio di Germania del Sachsenring 2025

Il Gran Premio della MotoGP che si corre sul circuito del Sachsenring partirà con la consueta conferenza stampa dei piloti in programma giovedì 10 luglio. Dal giorno successivo, i piloti scenderanno in pista per le prove libere, le qualifiche, la griglia, la Sprint Race, il warmup e la gara. Andiamo a vedere il programma completo del Gran Premio di Germania 2025:

Prove Libere 1: venerdì 11 ore 10:45
Prove Libere 2: venerdì 11 ore 15:00
Prove Libere 3: sabato 12 ore 10:10
Qualifiche 1: sabato 12 ore 10:50
Qualifiche 2: sabato 12 ore 11:15
Griglia: sabato 12 ore 11:30
Sprint Race: sabato 12 ore 15:00
Warmup: domenica 13 ore 09:40
Gara: domenica 13 ore 14:00

Storia e caratteristiche del Gran Premio di Germania del Sachsenring

Il Gran Premio di Germania si corre sul circuito del Sachsenring dal 1998 quando è entrato a far parte del circus della MotoGP. In precedenza la corsa si svolgeva sui circuiti del Nürburgring e dell'Hockenheimring. Dal 1958 al 1977, il Gran Premio della Germania Ovest venne affiancato anche da una gara disputata in Germania Orientale, il Gran Premio motociclistico della Germania Est, disputato sul circuito del Sachsenring.

Dal 1998 a oggi solo in un’occasione non si è disputato, nell’edizione del 2020 a causa dell’epidemia di Covid19. La prima edizione è stata vinta dal pilota australiano Michael Doohan. Nel 2001 è arrivata la prima vittoria di un italiano con Max Biaggi. Lo scorso anno, la gara è stata vinta da Francesco Bagnaia e la gara sprint da Jorge Martin.

Il Sachsenring è un circuito corto e tortuoso, lungo 3,671 km, con 13 curve (10 a sinistra e 3 a destra). Il circuito presenta numerosi cambi di pendenza. La gara si svolge su 30 giri, per un totale di 110,13 km. Il giro più veloce è stato stabilito da Marc Marquez nel 2017 con il tempo di 1:21.228. La velocità massima registrata è stata di 305 km/h.

Valentino Rossi ha vinto il Gran Premio del Sachsenring quattro volte: nel 2002, due consecutive nel 2005 e nel 2006 e un’ultima nel 2009. Dal 2010 fino alle ultime edizioni c’è invece stato un dominio spagnolo con le vittorie prima di Dani Pedrosa per tre anni consecutivi e poi per edizioni consecutive di Marc Marquez.

Un dominio spagnolo interrotto dal pilota francese Fabio Quartararo nel 2022. Colui che detiene il record di vittorie del Gran Premio di Germania, ancora prima che si disputasse al Sachsenring, è dell’italiano Giacomo Agostini che vinse ben 13 edizioni nel corso della sua carriera.

LEGGI ANCHE