01 Jul, 2025 - 09:00

Chi è Saliou Niang? L’Italiano scelto nel Draft NBA 2025 dai Cavaliers Cleveland

Chi è Saliou Niang? L’Italiano scelto nel Draft NBA 2025 dai Cavaliers Cleveland

L’ultimo Draft NBA ha regalato un sorriso anche all’Italia. I Cleveland Cavaliers hanno scelto alla chiamata numero 58 Saliou Niang, giovane cestista nato in Senegal nel 2004 ma cresciuto, a partire dall’età di due anni, in Italia dove ha giocato a basket fino a pochi giorni fa con la maglia dell’Aquila Trento.

Andiamo a conoscere meglio Saliou Niang e tutti gli italiani che nel corso della storia sono stati selezionati nel Draft NBA.

Chi è Saliou Niang? L’italiano scelto nel Draft NBA 2025 dai i Cleveland Cavaliers

Saliou Niang è nato nel 2004 in Senegal a Dakar. All’età di due anni poi si è trasferito con la famiglia in Italia a Mandello del Lario, in provincia di Lecco. Ha iniziato a giocare a basket piccolissimo nelle varie squadre della Provincia di Lecco, prima nella Polisportiva Mandello e poi nella Gimar Lecco prima del passaggio alla Fortitudo Bologna, dove ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile prima di passare nel 2023 nell’Aquila Trento.

Ora il suo futuro è nelle mani dei i Cleveland Cavaliers, tre le opzioni più probabili potrebbe essere il suo approdo alla Virtus Bologna, ma i Cavs sperano di poterlo avere a disposizione alla Summer League che si terrà a Las Vegas nel mese di luglio.

Tutti gli italiani scelti nel corso della storia del Draft NBA

Saliou Niang è solo l’ultimo italiano scelto nella storia del Draft NBA. La lista è lunga e spiccano nomi anche illustri del basket nostrano. Una storia iniziata oltre 50 anni fa e che ha portato il giovane cresciuto a Mandello del Lario ad essere il dodicesimo cestista azzurro ad essere scelto nel Draft NBA.

Ecco tutti gli italiani scelti nella storia del Draft:

-Dino Meneghin nel 1970. All’epoca Il Draft aveva un sistema diverso e poteva andare avanti anche all’infinito, oltre al fatto che a quei tempi la NBA contava 17 squadre. Meneghin fu scelto alla chiamata numero 182 degli Atlanta Hawks ma mai andò a giocare in NBA perché fu avvisato della scelta solo mesi dopo.

-Augusto Binelli nel 1982. Fu selezionato come chiamata numero 40 anche lui dagli Atlanta Hawks e anche per lui non ci fu mai l’occasione di giocare in NBA perché all’epoca gli avrebbe impedito di giocare per la Nazionale italiana, come avvenne anche per Dino Meneghin alcuni anni prima.

-Riccardo Morandotti nel 1987. Gli Atlanta Hawks avevano ancora messo gli occhi su un italiano. Morandotti fu chiamato come 136a scelta al sesto giro e anche lui non andò mai a giocare in nord America per le regole FIBA e rimase a Torino.

-Stefano Rusconi nel 1990. Fu la scelta numero 52 del Draft da parte dei Cavaliers Cleveland. A differenza dei suoi predecessori disputò sette partite in NBA con la maglia dei Phoenix Suns. Trenta minuti totali e otto punti in tutto prima di rientrare in Italia a Treviso.

-Andrea Bargnani nel 2006. Venne scelto alla prima chiamata assoluta dai Toronto Raptors, diventando il primo europeo di sempre a essere selezionato così in alto restando in NBA per dieci stagioni giocando anche per i New York, Brooklyn e Raptors.

-Marco Belinelli nel 2007. Fu scelto alla numero 18 dai Golden State Warriors. È poi rimasto in NBA per tredici stagioni vincendo anche il titolo nel 2013 con i San Antonio Spurs e indossare anche le maglie di Toronto, New Orleans, Chicago, Charlotte, Atlanta e Philadelphia.

-Danilo Gallinari nel 2008. Fu scelto alla sesta chiamata da New York. “Il Gallo” è rimasto in NBA per 16 anni giocando per Denver, Los Angeles Clippers, Oklahoma City, Atlanta, Washington, Detroit e Milwaukee.

-Alessandro Gentile nel 2014. Venne scelto alla 53 dagli Houston Rockets, ma senza mai giocare in NBA.

-Nico Mannion nel 2020. Nato a Siena ma cresciuto negli Stati Uniti, fu selezionato alla numero 48 dai Golden State Warriors con cui disputò la sua prima e unica stagione in NBA.

-Gabriele Procida nel 2022. Fu selezionato alla numero 36 dai Detroit Pistons, che nel frattempo lo cedettero agli Utah Jazz.

-Matteo Spagnolo nel 2022. Selezionato alla numero 50 Minnesota Timberwolves anche se non ha ancora mai giocato in NBA. Decimo e ultimo italiano selezionato nel Draft NBA prima di Saliou Niang.

LEGGI ANCHE