Un altro italiano alla guida di una squadra in Eurolega: si tratta di Francesco Tabellini che è stato annunciato come nuovo coach di Paris basketball. Tabellini prende il posto di Tiago Splitter.
Il tecnico italiano 42enne, dopo otto anni da assistente a Treviso, ha deciso di lasciare il Paese e girare per l’Europa: prima Repubblica Ceca e ora un ruolo prestigioso a Parigi, con la squadra, fresca campione di Francia, pronta a un’importante rivoluzione alla seconda partecipazione in Eurolega. Andiamo a scoprire la carriera di Francesco Tabellini e cosa ha spinto Parigi a sceglierlo.
Francesco Tabellini nasce a Castelfranco Emilia in Provincia di Modena nel 1983. È considerato uno dei migliori giovani allenatori nel panorama cestistico non solo italiano ma anche europeo.
Il suo approccio al basket è moderno con un gioco veloce. Cresciuto a Treviso, dove è stato per otto anni come allenatore del settore giovanile e poi come assistente, dal 2014 al 2022, ha poi deciso di lasciare l’Italia e trasferirsi in Repubblica Ceca dove ha prima allenato l'USK Praga e poi il Nymburk, il club più famoso del Paese. In due stagioni ha vinto due volte il campionato e portato la squadra ai quarti di finale di Champions League. Su 138 partite da allenatore del Nymburk ne ha vinte 116.
Tabellini prende il posto di Tiago Splitter, il coach brasiliano che dopo un solo anno in Europa tornerà negli Stati Uniti per lavorare nello staff di Chauncey Billups ai Portland Trail Blazers. Francesco Tabellini sarà il secondo allenatore italiano alla guida di un club in Eurolega dopo Ettore Messina all’Olimpia Milano.
L’obiettivo del Paris è quello di proseguire con Tabellini il percorso di crescita che ha portato il club a vincere l’ultimo titolo in Francia in finale contro Monaco e alla prima partecipazione al campionato di Eurolega.
La squadra quest’estate affronterà un forte cambiamento per quanto riguarda il roster di giocatori, con l’obiettivo di aumentare la qualità. Sicuri partenti ci sono TJ Shorts e altri ottimi elementi come Tyson Ward, Kevarrius Hayes e Mikael Jantunen.
L’approccio dell’allenatore modenese ha fatto centro nella dirigenza parigina che apprezza il gioco offensivo e veloce di Tabellini.
Le ultime stagioni in Repubblica Ceca hanno messo in mostra il gioco del giovane allenatore italiano e le imprese in questa stagione contro il Murcia e il Galatasaray hanno fatto parlare, con il Paris che non ci ha pensato due volte ad affidare la propria panchina a Tabellini. La notizia infatti era già nell’aria da alcuni giorni e solo ieri è stata ufficializzata con un comunicato apparso sul sito del club francese.
L’occasione per Tabellini è di quelle importanti, di entrare in Eurolega dalla porta principale con un club, il Paris, che dopo una prima partecipazione alla massima competizione europea per club di basket, quest’estate adotterà una rivoluzione per quanto riguarda il roster di giocatori con l’obiettivo di fare sempre di più la voce grossa.
L’allenatore modenese ha così voluto commentare il suo nuovo incarico dopo aver messo la firma sul contratto che avrà una validità biennale, fino al giugno del 2027:
“Ho sempre creduto che un giorno avrei avuto la possibilità di allenare in Eurolega. Da quando ho iniziato a sviluppare la mia visione di un basket veloce, mi sono spesso chiesto quali compromessi stilistici avrei dovuto accettare per adattarmi a questo livello. Poi il Paris Basketball ha bussato alla mia porta. Con questo club sento una totale convergenza di visioni. E credo sinceramente che non ci sia nulla di più forte di una visione condivisa.”