02 Jul, 2025 - 21:53

Centrosinistra, riparte la corsa al centro. Da Tarquinio a Ruffini tutti i nomi in pista

Centrosinistra, riparte la corsa al centro. Da Tarquinio a Ruffini tutti i nomi in pista

Dai cattolici pacifisti di Marco Tarquinio e Paolo Ciani ai moderati di 'Piu' Uno' capitanati da Ernesto Ruffini, fino ad arrivare al soggetto, per ora tutto capitolino, dell'assessore alla Cultura Alessandro Onorato. Moderati, liberali e cattolici che guardano al centrosinistra sono in pieno fermento, complice il vuoto che si e' creato al centro degli schieramenti politici. Realta' che nascono "dal basso", come vanno ripetendo i protagonisti, senza regie politiche da parte dei leader. Rete Civica Solidale, nata per volonta' dell'eurodeputato Marco Tarquinio e dal segretario di Demos Paolo Ciani, e' stata tenuta a battesimo lunedi' alla Camera con l'obiettivo di "colmare lo spazio al centro degli schieramenti politici mettendo insieme laici e cattolici senza rappresentanza". Un "progetto politico, civico e solidale, di persone, liste e organizzazioni che sono nel centrosinistra ma non appartengono ai partiti rappresentati in Parlamento".

Le grandi manovre piacciono a Goffredo Bettini

Le grandi manovre al centro accendono l'entusiasmo di Goffredo Bettini, teorico della "tenda" dei moderati di centrosinistra: "Il campo sara' largo solo se comprendera' anche la 'tenda' dei liberali, dei repubblicani, dei democratici di centro, delle reti di impegno civico", spiega. Lo sguardo rivolto al centrosinistra e' un minimo comune denominatore di questi soggetti civici e, al contempo, rappresenta la differenza sostanziale da partiti come Italia Viva e, soprattutto, Azione. Ed e' a quei partiti che sembrano fare concorrenza le realta' nate nelle ultime settimane. Matteo Renzi ha collocato il suo partito nell'alveo del centrosinistra da circa un anno, dalla Partita de Cuore che ha visto l'abbraccio tra l'ex premier e la segretaria dem, Elly Schlein. Piu' o meno dal fallimento dell'operazione Terzo Polo con Carlo Calenda. 

LEGGI ANCHE