L'Italia femminile sogna i quarti di finale a Euro 2025, ma per staccare il pass servirà affrontare un’ultima giornata ad alta tensione. Le Azzurre, attualmente seconde nel Gruppo B, si giocheranno tutto contro la Spagna — campione del mondo e capolista del girone — giovedì 11 luglio 2025.
Ma cosa serve esattamente per qualificarsi? E cosa succede in caso di arrivo a pari punti? Di seguito tutti gli scenari possibili e i criteri ufficiali di spareggio previsti dal regolamento UEFA.
Alla Nazionale guidata da Andrea Soncin basta:
Anche una sconfitta potrebbe bastare, se il Portogallo non dovesse battere il Belgio: in tal caso l’Italia resterebbe seconda con 4 punti.
In caso di arrivo a pari punti tra Italia e Portogallo (entrambe a 4), si applica l’articolo 30 del regolamento UEFA, che stabilisce i seguenti criteri di spareggio, in ordine:
Se la parità persiste anche dopo questi tre criteri, si procede con:
Considerato che lo scontro diretto tra Italia e Portogallo è terminato 1-1, i primi tre criteri non bastano a rompere l’equilibrio. Quindi, se l’Italia perde contro la Spagna e il Portogallo batte il Belgio, entrambe chiuderebbero a 4 punti: in questo caso, si andrebbe a valutare la differenza reti complessiva e gli altri criteri successivi.
Attualmente, tutti i criteri successivi sono favorevoli all’Italia, a meno di una sconfitta pesante contro la Spagna.