08 Jul, 2025 - 08:27

Jannik Sinner: come sta davvero dopo l'infortunio al gomito a Wimbledon 2025?

Jannik Sinner: come sta davvero dopo l'infortunio al gomito a Wimbledon 2025?

Jannik Sinner ha conquistato i quarti di finale a Wimbledon 2025, ma l’attenzione ora è rivolta al suo stato fisico dopo un fastidioso infortunio al gomito. L’azzurro, attuale numero 1 del ranking ATP, ha avvertito dolore sin dai primi minuti del match contro Grigor Dimitrov, in seguito a una caduta avvenuta durante il primo game.

Come sta Sinner dopo l'infortunio?

In un primo momento sembrava tutto sotto controllo: dopo la scivolata – all’apparenza innocua – si sono giocati altri 24 game. Tuttavia, col passare del tempo, il dolore si è intensificato. Con il senno di poi, forse è stato un bene per il tennista altoatesino che Dimitrov non abbia potuto concludere l'incontro.

Proseguire in quelle condizioni avrebbe potuto aggravare un infortunio già delicato, che Sinner ha mascherato con grande determinazione, senza darlo a vedere né al pubblico né all’avversario.

Le sue parole nel post-partita hanno riacceso le preoccupazioni:

virgolette
“Il gomito mi dà fastidio, domani farò degli accertamenti. Ho giocato con dolore, specialmente nei colpi più esplosivi.”

Dichiarazioni che lasciano intendere una certa apprensione e che inducono a chiederci: come sta Sinner? Oggi si sottoporrà a una risonanza magnetica per valutare con precisione l'entità del problema e capire se potrà continuare il suo cammino nel torneo.

Cosa è successo in campo?

Che quella contro Dimitrov potesse essere una giornata complicata lo si è capito fin da subito. La caduta a inizio match, seguita da un parziale di due set a zero in favore del bulgaro, ha subito fatto temere il peggio. Il fisioterapista richiesto tra il primo e il secondo set ha alimentato i dubbi: i movimenti di Sinner erano visibilmente limitati, soprattutto nei colpi di dritto e nel servizio.

Attesa per il match con Shelton

Lo staff medico del numero 1 al mondo comunicherà a breve l'esito degli esami. In base ai risultati della risonanza, verranno adottati tutti gli accorgimenti necessari per permettere a Sinner di scendere in campo in condizioni quantomeno accettabili per affrontare il match dei quarti contro lo statunitense Ben Shelton.

Al momento non si parla di un ritiro, un segnale che lascia ben sperare: l’infortunio potrebbe non essere così grave da compromettere la sua partecipazione al proseguo del torneo.

Una stagione estenuante per Sinner

Questo nuovo problema si aggiunge a una stagione già estremamente impegnativa. L’altoatesino ha affrontato diverse noie fisiche negli ultimi mesi. A ciò si sommano un calendario fitto e la pressione costante di dover difendere la vetta del ranking ATP. Un carico pesante che sta mettendo a dura prova il fisico – e la tenuta mentale – del campione azzurro.

LEGGI ANCHE