Il Tour de France 2025 è giunto alla quarta tappa in programma oggi 8 luglio 2025. Si resta nel nord della Francia, con i corridori che correranno un percorso che va da Amiens a Rouen percorrendo 174,2 chilometri piuttosto ondulati, soprattutto negli ultimi 50 chilometri, caratterizzati da cinque brevi ma impegnativi strappi, con gli ultimi chilometri che potrebbero anche riservare delle sorprese.
Come prevedibile, gli occhi saranno puntati sulla maglia gialla Mathieu Van Der Poel che, dopo la vittoria nella tappa di ieri, sembra di essere in gran forma e potrebbe puntare al bis in questa nuova tappa.
Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della quarta tappa di oggi, 8 luglio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming e l’orario di partenza e arrivo.
Sarà possibile seguire il Tour de France 2025 sui canali Rai, in chiaro, ma anche sull’app Rai Play. Anche il gruppo Discovery detiene i diritti di trasmissione e perciò il Tour de France 2025 sarà visibile anche sui canali di Eurosport, disponibili anche per gli abbonati a Sky, Dazn e NowTV, e in streaming sull’App Discovery Plus.
Dopo la partenza dello scorso anno in Italia a Firenze, quest’anno il Tour avrà un percorso totalmente in territorio francese. L’edizione di quest’anno si corre dal 5 al 23 luglio con partenza dal nord, da Lille, poi si scenderà verso il sud passando per le Alpi, poi si toccherà la Costa Azzurra, di nuovo tappe di montagna sui Pirenei prima del classico arrivo a Parigi.
Gli unici giorni di riposo per i corridori in quest’edizione del Tour de France saranno il 15 e il 21 luglio, che permetteranno ai ciclisti di spostarsi e di recuperare le energie nelle impegnative tappe di quest’edizione della Grande Boucle. La quarta tappa è in programma oggi, mercoledì 8 luglio, con un percorso totale di 174,2 chilometri che va da Amiens a Rouen.
L’orario di partenza è previsto alle ore 13:35 e l’arrivo tra le 17:22 e le 17:44. La tappa avrà un dislivello di 2050 metri, soprattutto nella parte finale, l’inizio invece ha un percorso principalmente pianeggiante. È una tappa che non presenta grandi difficoltà altimetriche, ma non sarà completamente pianeggiante. I ciclisti potrebbero giocare molto sulla tattica in questa tappa, nascondendosi per quasi tutto il percorso e poi decidere di attaccare negli ultimi 45 chilometri.
I corridori non dovranno sottovalutare le condizioni atmosferiche, il vento sarà un fattore che potrebbe incidere anche in questa tappa. Dopo la vittoria nella tappa di ieri, il favorito è ancora Mathieu Van Der Poel che potrebbe giovare di un percorso pianeggiante e adatto agli sprinter per realizzare la doppietta.
Attenzione però a Tadej Pogacar, volenteroso di conquistare la prima maglia gialla di quest’edizione ma che in queste prime tappe è sembrato un po' timido e a Jonas Vingegaard che invece, rispetto al suo rivale, è sembrato più propositivo.
La quinta tappa in programma domani 9 luglio sarà interamente corsa a Caen e sarà una cronometro individuale per un percorso totale di 33 chilometri. Sarà un percorso totalmente pianeggiante, con un dislivello quasi nullo di soli 200 metri, e quindi perfetto per i velocisti.
Il percorso presenta strade molto larghe e rettilinee, anche se il finale, di ritorno a Caen, presenterà qualche curva a gomito che potrebbe creare qualche problema ai ciclisti. L’orario di partenza è previsto dalle ore 13:10, con l’orario di partenza dell’ultimo corridore alle 17:02.